Waldkorn Cereali Antichi Soft è il prodotto Waldkorn ideale per sfornare un’incredibile varietà di sfiziose e soffici creazioni dolci e salate dal profumo intenso e dal profilo aromatico unico, come pane morbido, pane in cassetta, ciabatte e lievitati. Nasce per andare incontro all’esigenza di tutti quei panificatori e fornai che vogliono produrre snack, prodotti dolci e semi-dolci morbidi e che durano più a lungo. 

La composizione della farina di grani antichi Waldkorn Cereali Antichi Soft

Waldkorn Cereali Antichi Soft è un mix di farine di grani antichi riunisce le tre tipologie di farro piccolo (Einkorn), medio (Emmer) e grande (Spelt), con semi di girasole, lino e miglio, valorizzati dall’aggiunta di latte.

Per i suoi prodotti, Waldkorn ha voluto recuperare quei cereali antichi lentamente dimenticati, sfruttandoli per quelle stesse caratteristiche per cui sono stati scartati. Grani come il farro monococco e dicocco hanno una resa minore sul campo e necessitano una lavorazione più lunga, dovendo subire una doppia decorticazione. Per questo motivo si è passati a produzioni più redditizie e veloci da lavorare, come il grano tenero. Grazie all’integrità del loro chicco, i frumenti antichi custodiscono il loro genuino sapore e le loro qualità originarie, offrendo caratteristiche organolettiche uniche e nutrimenti importanti.

A comporre il mix di cereali antichi Waldkorn Cereali Antichi Soft ci sono:

  • il farro piccolo, il più antico grano conosciuto al mondo, antenato del farro medio e del farro grande, dall’aroma tostato e di nocciola;
  • farro medio, ibrido tra farro piccolo e un tipo di erba selvatica, è il più simile al grano duro;
  • il farro grande, ibrido di farro medio e una pianta erbacea annuale, più simile al grano tenero.

Queste tre tipologie di farro, combinate insieme, raggiungono un equilibrio perfetto di valori nutrizionali e gusto.


Scopri di più sui cereali antichi Waldkorn e sulle caratteristiche di Waldkorn Cereali Antichi Pane, il primo mix di farine di cereali antichi.

grani-antichi-farine-di-farro-prodotti-Waldkorn

La particolarità di Waldkorn Cereali Antichi Soft è data poi dal fatto che i tre farri sono arricchiti con latte e semi oleosi, ed in particolare semi di lino bruno, semi di girasole e miglio. I semi di lino possiedono un elevatissimo contenuto di grassi avidi insaturi come gli Omega 3. I semi di girasole sono ricchi di fibre vegetali e aiutano nella digestione. Il miglio invece è particolarmente nutriente in quanto ricco di carboidrati e proteine.

TECNICA DI PANIFICAZIONE per pane morbido e lievitati soffici

Per quanto riguarda la tecnica di panificazione del pane morbido grani antichi, possiamo lavorare Waldkorn Cereali Antichi Soft sia con la tecnica diretta che con quella indiretta.

La panificazione diretta prevede che la lavorazione venga fatta tutta in un’unica fase: gli ingredienti necessari si impastano insieme e i tempi di lavorazione, così come quelli di conservazione, sono ridotti. Nella panificazione indiretta invece la lavorazione si divide in due fasi: la preparazione del pre-impasto e la l’aggiunta degli altri ingredienti.

Per i prodotti secchi come grissini e crackers, è ideale la lavorazione diretta. Per prodotti come focaccine, pane in cassetta e simili, invece possiamo tranquillamente lavorare il prodotto il giorno prima, aggiungendo eventualmente un po’ di farina più forte e modificando leggermente la percentuale di lievito.

masterclass-pane-waldkorn

Come utilizzare la farina di cereali antichi Waldkorn Soft

Waldkorn Cereali Antichi Soft ci dà la possibilità di creare davvero tantissime tipologie di prodotti: pane in cassetta, panini per l’hamburger, pane al latte, focaccia, panzerotti, torte, dolci. Ha il grandissimo vantaggio di essere un estremamente versatile e permette di ottenere prodotti che rimangono morbidi molto a lungo e hanno una lunga shelf-life.

Nella preparazione potete personalizzare i vostri prodotti con l’aggiunta di altri ingredienti, come frutta secca o altri semi e cereali. Il pane morbido, il pane al latte o in cassetta ottenuti con Waldkorn Soft sono ideali per la prima colazione con burro e marmellata. In alternativa posso essere accompagnati da uova formaggio e salumi e consumati in un aperitivo, un picnic o una merenda.


Potrebbe interessarti anche:

Condividi