È online la Waldkorn Academy, la masterclass offerta da Waldkorn e tenuta dal mastro panificatore Virginio alla scoperta dei cereali antichi e dei prodotti Waldkorn per panificatori. Le video lezioni sono disponibili sul canale Youtube di Waldkorn, sono gratuite e sempre abbinate a un articolo di approfondimento di cui troverete il link in evidenza. Dalle tecniche di panificazione ai diversi mix di farine ai cereali antichi, andremo alla scoperta delle farine e delle guarnizioni Waldkorn, delle ricette e dei trucchi per gestire l’offerta della panetteria massimizzando la resa e minimizzando tempi e sforzi. Sono già online le prime lezioni, non perderne neanche una.

1. I CEREALI ANTICHI E LA NASCITA DEI PRODOTTI WALDKORN

grani-antichi-farine-di-farro-prodotti-Waldkorn

Dove racconteremo la storia dei prodotti Waldkorn e della riscoperta dei cereali antichi come materie prime. Waldkorn ha voluto ritrovare il gusto autentico ed originario di questi cereali unici, che rappresentano i progenitori di quelli attualmente più diffusi. Dal farro alla segale, scopriamo insieme tutte le caratteristiche e la storia dei cereali antichi e dei prodotti che potete preparare sfruttando la loro bontà.

2. Le tecniche di panificazione

tecniche-di-panificazione

Dove approfondiremo le tre tecniche di panificazione di base applicate ai prodotti Waldkorn e non solo. Le tre che ogni mastro panificatore conosce e applica a seconda delle esigenze dei prodotti e delle tempistiche che deve rispettare: tre metodi di panificazione che prevedono la lavorazione diretta, la lavorazione indiretta o la lavorazione semidiretta e i trucchi e i consigli per scegliere quelle più adatte ai prodotti Waldkorn.

3. Abbinamenti per un’offerta varia ma essenziale

abbinamenti-pane-salumi

Dove abbiamo deciso di creare degli abbinamenti tra pane e salumi ad hoc per i prodotti Waldkorn. Dalla farina per il Cereali Waldkorn classico, alla variante Soft fino a quella del Rustiq, ecco gli abbinamenti perfetti per dei panini farciti da urlo. Per chi vuole raggiungere risultati sempre più gourmet, ma organizzare l’offerta della panetteria in modo intelligente e senza sprechi.

Condividi