Torta di pane raffermo, una ricetta dolce per riciclare il pane adatta a tutti, grandi e piccini. Pane ammollato nel latte, 1 uovo, farina, burro e zucchero sono gli ingredienti base. Noi abbiamo preparato una deliziosa torta di pane raffermo usando una pagnotta ai cereali antichi, un bicchierino di grappa, delle nocciole tritate e un poco di uvetta; ma voi potete sostituire le nocciole con i pinoli, oppure potete preparare anche una torta di pane al cioccolato, una torta con avanzi di pane alle mele o, ancora, con gli amaretti. Il procedimento e le quantità sono sempre gli stessi, basta sostituire gli ingredienti da aggiungere di volta in volta.

La nascita della torta con pane raffermo

La torta di pane secco è considerata una “torta dei poveri” cioè una di quelle ricette nate anticamente per esigenza delle popolazioni meno abbienti per recuperare gli avanzi di pane e sfruttare tutte le risorse a disposizione.

Tipi di pane waldkorn

Questa ricetta dolce con pane raffermo è ideale per recuperare eventuale pane avanzato dai giorni di produzione precedenti. Potete servirla per la colazione, la merenda o come omaggio ai clienti che vengono a comprare il pane.

Qualsiasi tipo di pane può essere trasformato in una torta con cereali. Potete utilizzare la classica pagnotta con Waldkorn Cereali Antichi, che essendo il prodotto più consumato è anche quello che più frequentemente avanza. Oppure potete utilizzare le ciabatte, classica o rustiq, o la baguette al farro e segale, valutando se eliminare la crosta che potrebbe risultare molto dura. In alternativa, perfetta per preparare i dolci con il pane è tutta la linea di pane in cassetta: soft, rustiq al farro e segale, con le noci. A voi la scelta di come personalizzare la vostra torta pane raffermo. 

Torta di pane

Torta di pane ai cereali antichi, una ricetta per recuperare il pane raffermo.
Portata Breakfast, Dessert
Cucina Italian
Keyword torta di pane, torta di pane raffermo
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 300kcal
Cost 4 Euro

Equipment

  • Teglia
  • Forno

Ingredienti

  • 400 g una ciabatta rustica o una pagnotta classica di pane ai cereali antichi
  • 100 g farina 00
  • 100 g burro
  • 1 uovo
  • 60 g zucchero semolato
  • 2 bicchierini grappa
  • 50 g uvetta
  • 300 ml latte
  • q.b. pan grattato

Istruzioni

  • Tagliare via la crosta del pane
    torta-di-pane-2
  • Prendere la mollica, tagliarla a cubettoni, metterla in una ciotola e bagnarla con i 300 ml di latte
  • Ammollare l'uvetta per farla reidratare, serviranno una quindicina di minuti
  • Nel frattempo, tritare grossolanamente le nocciole
  • Lasciare che il burro si ammorbidisca fuori dal frigo
  • A questo punto, lavorare la mollica con le mani e aggiungervi il burro, un uovo sbattuto, lo zucchero, la farina setacciata, la grappa, l'uvetta e le nocciole tritate. Sporcarsi le mani è d'obbligo!
    torta-di-pane-3
  • Imburrare uno stampo e ricoprirlo di pangrattato 
  • Versarci dentro il composto
  • Infornare a 180° C e cuocere per 45 minuti in forno statico
    torta-di-pane-1

Torta di pane raffermo, un tocco gourmet

Questo dolce di pane raffermo è una ricetta sana e ricca di fibre. Infatti, è facilmente digeribile di tante preparazioni altre più diffuse, come il pan di Spagna o creme molto ricche di formaggi e uova, ed è adatta a grandi e piccini. Inoltre, le torte ai cereali sono perfette per la colazione, la merenda e il dessert. Basta dargli di volta in volta un tocco diverso.

Per la colazione, servite la vostra torta ai cereali con del caffèlatte o del tè in cui poterla inzuppare. Poi, aggiungete del miele da servire a parte e delle noci sgusciate, così da servire una colazione nutriente ed equilibrata, a cui darete del gusto e dell’energia in più che vi faranno iniziare davvero bene la giornata.

Ti piacciono le colazioni lunghe? Prova la ricetta del french toast fatto col croissant.

Per la merenda, sbucciate una mela o una pera, tagliatela a fettine sottilissime e scaldatele appena in una padella con una spolverata di cannella. Aggiungetele sulla vostra torta con avanzi di pane e servite il tutto con un tè o una tisana. Avrete così creato un dolce in piena regola.

Merende sane e veloci: cosa preparare? Ecco i tutti i consigli.

Per il dessert, ricavate una fettona dalla vostra torta ai cereali e servitela con della panna montata fatta in casa oppure con una pallina di gelato alla vaniglia. Una terza alternativa? Sciogliete del cioccolato fondente a bagnomaria e versatelo sulla torta con pane secco. Verrà una meraviglia.

Prova anche: Millefoglie di tiramisu alle fragole

PANE RAFFERMO, RICETTE DOLCI

Per scoprire altri modi con cui potete riciclare il pane avanzato dalla produzione e creare dei dolci di pane, leggete anche:

Pan biscotto, pane dolce veneto
Pudding di pane al cioccolato
Torta di mele antispreco

Condividi