Oggi vi proponiamo una ricetta per degli snack salati con cereali antichi, ideali per un aperitivo o uno spuntino sfizioso. Questi prodotti, come gallette, grissini e trecce salate ripiene, incarnano l’incontro tra la tradizione artigianale e l’innovazione culinaria e sono ideali come prodotti da vendere in panetteria per garantire un’offerta che copra tutto l’arco della giornata. 

Snack con cereali antichi, una scelta salutare e gustosa

Gli snack salati con cereali antichi rappresentano un’opportunità affascinante per panettieri e professionisti della panificazione. In questo modo possono offrire ai propri clienti prodotti gourmet e salutari che si distinguono dalla massa, portando innovazione e tradizione sulla loro tavola.

L’utilizzo di cereali antichi come il farro nelle gallette e negli snack salati aggiunge un elemento di raffinatezza culinaria. Questi cereali sono noti per la loro ricchezza nutrizionale e contribuiscono a creare un sapore unico e una consistenza piacevole che differenzia questi snack dagli altri. 

La farina migliore per prepararli è Waldkorn Cereali Antichi Soft, il prodotto ideale per sfornare un’incredibile varietà di sfiziose e soffici creazioni dolci e salate dal profumo intenso e dal profilo aromatico unico.

snack-salati-grani-antichi

Gallette croccanti

Le gallette a base di cereali antichi stanno guadagnando rapidamente popolarità tra i consumatori attenti alla salute. Questi sottili quadrotti croccanti sono molto semplici da preparare e possono essere arricchiti con semi, erbe aromatiche o spezie. Possono essere servite come alternative più sane ai chip o come base per deliziose bruschette.

Grissini, uno tira l’altro

I grissini sono uno snack che non può mai mancare in panetteria. Sono perfetti per spezzare la fame, ma anche da utilizzare in aperitivi, accompagnati a salse, formaggi e salumi. L’uso di farine di cereali antichi dona loro un sapore robusto e una consistenza friabile. Possono essere presentati in confezioni eleganti, diventando un’aggiunta sofisticata a qualsiasi tavola.

Snack salati sfiziosi: trecce ripiene

Le trecce salate ripiene sono uno snack molto sfizioso. L’impasto è lo stesso dei grissini e delle gallette, ma all’interno si aggiunge un ripieno a piacere, come prosciutto e formaggio, pomodori secchi o olive. 

Ricetta snack salati per aperitivi e merende

Portata Appetizer
Cucina Italian

Ingredienti

  • 1 kg Waldkorn Soft
  • 1 kg farina nazionale
  • 1100 ml acqua
  • 80 g lievito
  • Waldkorn Dekor q.b.
  • 400 g margarina per sfoglia

Istruzioni

  • Impastare in prima velocità per 4 minuti e 7 minuti in seconda velocità e comunque sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Posizionare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti.  Successivamente laminare il pastello con 200 gr di margarina da sfoglia dando 3 pieghe da 3.
  • Lasciar riposare in frigorifero per altri 30 minuti e quindi laminare ad un altezza di circa 5/6 mm.
  • Formare a questo punto dei rettangoli di circa 5 cm per 8 cm. A questo punto possiamo decidere di procedere con varie applicazioni

Per le gallette:

  • Ricoprire i rettangoli appena formati con Waldkorn Dekor e quindi far lievitare e cuocere.
  • Cuocere in forno statico a 210°C  per circa 18 minuti, in forno ventilato a 180°C, per lo stesso tempo. Farcire a piacere.

Per i bocconcini:

  • Ricoprire i rettangoli appena formati con Waldkorn Dekor e quindi tagliarli praticando un incisione con un tarocco di metallo allargarli in maniera equidistante e quindi far lievitare e cuocere.
  • Cuocere in forno statico a 200°C per circa 12 minuti, a 170°C in forno ventilato per 10 minuti. Farcire a piacere.

Per i grissini:

  • Tagliare delle piccole strisce di pasta dai rettangoli di circa 1 cm e quindi rigirare il grissino su se stesso varie volte dando la forma di un twist.
  • Far lievitare e cuocere in forno statico a 200°C per circa 10 minuti. Poi abbassare il forno a 180°C e cuocere per altri 10 minuti. Se si vuole utilizzare il forno ventilato, cuocere a 180°C per circa 10 minuti, poi abbassare il forno a 150°C e cuocere altri 10 minuti, o comunque fino ad avere un grissino asciutto.

Per le trecce ripiene:

  • Posizionare una fetta di prosciutto cotto (e se si desidera di fontina) in mezzo la rettangolo iniziare ricoprendo solo una metà del rettangolo.
  • Rigirare la parte scoperta sulla parte ricoperta dalla farcitura formando così uno strato di pasta, uno di cotto e formaggio e uno di pasta. Girare la treccia ben stretta, quindi far lievitare e cuocere.
  • Cuocere in forno statico a 210°C per circa 18 minuti, in forno ventilato a 180 °C, sempre per 18 minuti.

Video

Condividi