Schiacciatine ai cereali antichi Waldkorn, un prodotto che non può certo mancare nell’offerta di un locale; un prodotto che soddisfa tutti aggiungendo un tocco di sapore in più grazie alla presenza dei tre farri Waldkorn.

Farina Waldkorn Cereali Antichi pane, farina nazionale, grasso vegetale per dare friabilità, olio extravergine di oliva per dargli gusto, lievito compresso, sale e acqua; ecco gli ingredienti di queste focaccine saporite. Sono pronte per essere vendute così come sono oppure per essere farcite con salumi, formaggi, erbe aromatiche e spezie per tutti i gusti.

La ricetta professionale ce la racconta il Mastro panificatore Virginio, che ci porterà alla scoperta di questo prodotto economico e perfetto per l’organizzazione del lavoro: le schiacciatine ai cereali antichi, infatti, si mantengono fresche anche per 2 mesi una volta imbustate. Qui di seguito trovate la ricetta professionale delle schiacciatine, con le indicazioni per fare l’impasto ai tre farri e i trucchi per farle lievitare e cuocerle nel modo corretto.

Schiacciatine ai cereali antichi

Ingredienti

  • 300 g farina Waldkorn cereali antichi pane
  • 700 g farina nazionale 240w
  • 10 g sale
  • 60 g grasso vegetale
  • 30 g olio extravergine
  • 30 g lievito compresso
  • 500/550 ml acqua

Istruzioni

  • Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto sodo, liscio e omogeneo.
  • A questo punto, spezzate e arrotondate delle palline da circa 500 g l'una e lasciatele riposare per circa 60 minuti a 28° C in cella con 80% di umidità.
    Se volete, potete lasciarle riposare a temperatura ambiente, ma abbiate cura di ricoprirle con dell'olio e un telo di plastica.
  • Dopodiché, spennellate la superficie delle schiacciatine con olio e sale.
  • Lasciate lievitare per altri 60/90 minuti e poi procedete al taglio di rettangolini delle dimensioni desiderate.
  • Fate cuocere possibilmente in forno ventilato per 20 minuti nel seguente modo:
    – I primi cinque minuti a valvola chiusa dando vapore all'inizio a 180° C.
    – Poi altri 15 minuti a valvola aperta avendo cura di abbassare il forno a 160° C.
  • Se a fine cottura il prodotto dovesse aver bisogno di ulteriore cottura, fate cuocere per altri 5/10 minuti a 160° C in modo da far tostare le schiacciatine.

Video

Schiacciatine, ricette e idee per tutti i gusti

Le schiacciatine ai cereali antichi sono un prodotto adatto a grandi e piccini, da proporre per merende, colazioni salate e buffet per aperitivi e feste di tutti i tipi. La loro composizione ai tre farri le rende saporite, nutrienti e ricche di sostanze benefiche. Anche al naturale, senza aggiunte di ingredienti particolari, le focaccine al farro sono una ricetta che piacerà a tutti; ma con qualche semplicissimo passaggio si possono rendere davvero speciali. Provate ad aggiungere:

Per consigli sugli abbinamenti, seguite la nostra scuola di cucina.

Waldkorn cereali antichi pane, mix di farine

Le nostre focaccine sono preparate con un mix di farine ai cereali antichi tutto speciale. Si chiama Waldkorn Cereali Antichi Pane, è il primo mix di farine di cereali antichi di Waldkorn ed è dei prodotti più amati di tutte le linee Waldkorn. Il Cereali Antichi classico, infatti, nasce dall’unione di tre tipologie diverse di farro che conferiscono al risultato finale un gusto e una consistenza unici.

Condividi