Il mondo dei panini negli ultimi anni si è molto evoluto e le salse per panini hanno iniziato a contare sempre di più nella scelta degli ingredienti. Se prima per preparare un panino bastavano semplici e pochi elementi, oggi gli chef fanno a gara ad elaborare ricette sempre più gustose. Sicuramente un buon panino non può prescindere da materie prime di qualità, scelte e abbinate accuratamente.

A  dare però il tocco da maestro ad una preparazione è sicuramente la scelta della salsa per il panino. Abbinare la salsa corretta al proprio sandwich non è così scontato. Per questo abbiamo preparato per voi una lista delle migliori ricette di salse per panini imbottiti e i consigli per abbinarle. 

La maionese, regina delle salse per panini

La maionese è una salsa per panini intramontabile e non possiamo non citarla al primo posto. L’ingrediente fondamentale per prepararla è il tempo. Prima di iniziare la preparazione tirate fuori dal frigo le uova in modo da avere tutti gli ingredienti alla stessa temperatura. Sbattete due tuorli con sale e pepe e incorporate lentamente l’olio a filo. Per assicurarvi la perfetta riuscita, l’ideale è utilizzare 100ml di olio di semi e 100 ml di olio extra vergine d’oliva. Alla fine aggiungete qualche goccia di limone.

Tra le salse per panini, la maionese è sicuramente la più versatile ma provatela con il roast beef e non ve ne pentirete.

salse-per-panini-maionese

La salsa Cocktail o salsa rosa

La sua ricetta risale agli anni ’60 quando fu abbinata ai gamberi nel famoso cocktail. A base di maionese e ketchup, questa salsa non è mai scesa dal podio, rimanendo uno delle salse preferite dagli italiani. Irresistibile per il suo colore rosa, è immancabile tra le salse per panini. 
Per prepararla vi basterà mescolare100 gr di maionese con 30 gr di ketchup e una spruzzata di limone.

Aggiungetela ai vostri panini con lo speck, magari con un pane integrale.

La salsa tonnata piemontese

Nota per essere l’ingrediente fondamentale del vitello tonnato, questa salsa è ottima per dare un tocco di gusto in più ai vostri sandwich. È composta da tre semplici ingredienti: maionese (100 gr), tonno (100 gr) e capperi (20 gr). Amalgamateli formando una salsa cremosa ed omogenea e il gioco è fatto.

Il gusto leggero di tonno e capperi si sposa perfettamente ai panini a base di tacchino, esaltandone il sapore senza coprirlo. 

La salsa tartara alle erbe 

Tra le nostre salse per panini preferite rientra sicuramente la salsa tartara. A base di maionese aromatizzata con erbe, cetrioli e capperi, questa salsa dà un tocco di aroma e freschezza a qualsiasi piatto.
La ricetta della salsa tartara prevede di mescolare 100 gr di maionese con 20 gr di cetrioli, 20 gr di capperi, 10 fili d’erba cipollina, 4 rametti di prezzemolo e pepe. 

Per esaltarne il sapore servitela nei vostri panini con il prosciutto crudo o il brie.

salse-per-panini-salsa-tartara

Salsa barbecue: la salsa per hamburger perfetta

La salsa barbecue è sicuramente tra le salse per panini più celebri e diffuse negli Stati Uniti, in quanto perfetta salsa per hamburger. Gli ingredienti di questa salsa sono un po’ più numerosi rispetto alle altre salse, donandole un sapore più complesso, tra l’agro-dolce e lo speziato.
Per preparare la salsa barbecue bisogna soffriggere 70 gr di cipolla e 1 spicchio di aglio con 40 gr di burro. Unite 60 ml di aceto bianco, lasciandolo sfumare, e poi 250 gr di salsa di pomodoro. A questo punto aggiungete 50 gr di zucchero di canna,  50 gr di senape e 10 gr di peperoncino facendo cuocere per venti minuti. Infine aromatizzate la salsa con sale, pepe, tabasco e salsa Worcestershire e cuocete fino a che la salsa non avrà un colore rosso scuro.

Il sapore particolare della salsa barbecue la rende perfetta per gli hamburger e per la carne di manzo in generale.

Salsa al curry

A concludere il nostro elenco delle migliori salse per panini c’è lei: la salsa al curry
Per cucinare la salsa al curry iniziate facendo rosolare 1 cipolla tritata con 50 gr di burro. Poi unite 30 gr di farina e 3-4 cucchiaini di curry diluito in poca acqua calda. Cuocete a fuoco basso per mezz’ora, aggiungendo acqua a mano a mano che viene assorbita e concludendo con una spolverata di sale e pepe.

La salsa per panini al curry si sposa perfettamente con carni magre e sapori delicati, come pollo e tacchino, ma anche con verdure come le zucchine nei panini vegetariani.

Condividi