Dolci o salati, chi non ama la morbidezza dei cornetti farciti? Se volete stupire i vostri amici con un happy hour gourmet, i croissant salati farciti sono super. La soluzione perfetta è tagliarli a metà e farcirli come se fossero panini. Potete preparare croissant farciti salati con ingredienti come formaggi e prosciutti di ogni genere, insalata, pesce, ma anche frutta fresca e frutta secca. La farcitura, inoltre, ammorbidirà anche i croissant del giorno prima rendendoli di nuovo consistenti e saporiti. Se vi piacciono i cornetti salati farciti, qui troverete quattro ricette da urlo.

Ricette per Cornetti farciti salati

1. Tentacoli di polpo e patate

Polpo-e-patate

Per la farcitura di cornetti salati potete sbizzarrirvi anche con abbinamenti classici come polpo e patate.

  1. Tagliate le patate a fettine sottili con l’aiuto di una mandolina, non serve sbucciarle e poi friggetele in padella. Le disporrete sulla fetta di croissant inferiore;
  2. Scottate i tentacoli di polpo sulla griglia. Potete poi tagliarli a tocchetti o lasciarli interi e aggiungi sulle patate;
  3. Servite con prezzemolo tritato, succo di lime o limone, sale e pepe. Potete aggiungere del sedano tagliato a tocchetti.

Aperitivo con gli amici? Ecco come accontentare tutti!

2. Cornetti salati con Rucola, pomodorini e cipolla di Tropea

croissant-facitura-rucola-pomodorini

E quando farcire cornetti diventa un’arte, anche gli abbinamenti più scontati diventano gourmet con l’aggiunta di un tocco di sapore in più, come quello che dà la cipolla di Tropea.

  1. Tagliate alla julienne la cipolla rossa e mettetela in una ciotolina con acqua e aceto di mele. Se la cipolla è di Tropea non avete bisogno di fare questa operazione;
  2. Tagliate i pomodorini e conditeli a parte con olio, sale, pepe e foglioline di basilico. Poi mescolateli con la cipolla;
  3. Farcite il panino mettendo la rucola senza condirla, tano si impregnerà del condimento delle altre verdure.

Merenda veloce a casa? Ecco cosa preparare!

3. Cornetto salato Crudo, datterino giallo e cipolla caramellata

ripieno-cornetti-croissant-farciti
  1. Se volete fare la cipolla caramellata in casa, vi basta prenderne una rossa e tagliarla alla julienne, farla appassire a fiamma bassa in una padella con un poco di olio;
  2. Poi aggiungere dello zucchero di canna e lasciare che si sciolga bene sulla cipolla mescolando di tanto in tanto;
  3. Dopodiché, basta comporre il croissant. Pomodorini e prosciutto saranno ammorbiditi dal sapore dolce della cipolla caramellata.

4. Croissant al nero di seppia con salmone e formaggio spalmabile

  1. Preparate i cornetti salati al nero di seppia.
  2. Una volta freddi tagliateli a metà e farciteli con qualche fetta di salmone affumicato, insalata e formaggio spalmabile.

5. Croissant salati farciti con Finocchi e pesche

pesce-finocchi-farcitura-croissant-cornetti
  1. Dolce e salato al tempo stesso, se affetti finocchi e pesche con una mandolina e li condisci con olio e sale, si abbinano davvero bene insieme;
  2. Per aggiungere una nota sapida, aggiungi della rucola oppure, un cucchiaino di miele.

Leggete anche le ricette per croissant e brioche.

Condividi