Volete servire un aperitivo ai vostri clienti ma non sapete cosa proporre? I crostini di pane farciti sono un’ottima soluzione. Si possono preparare praticamente con qualunque condimento, sono una ricetta di recupero che ci insegna a riutilizzare sia il pane raffermo che verdure e altri avanzi e offrono un piatto ricco di nutrienti, da equilibrare con gli abbinamenti giusti.

Ricette crostini veloci

Ecco tantissime idee per dei crostini di pane veloci ma sempre gourmet da preparare per l’ora dell’aperitivo ma anche per buffet, catering e spuntini.

Crostini di pane RICETTA con crema di barbabietola e caprino

avocado-toast-ricetta-barbabietola

La prima tra le ricette per crostini che vogliamo proporvi è saporita e colorata a base di barbabietola e formaggio caprino. Prendete una barbabietola già cotta e tagliatela a cubetti. Inseritela nel bicchiere di un mixer e frullatela con olio a filo, sale e pepe. A parte, mettete del caprino fresco in una ciotolina e lavoratelo con una forchetta fino a farlo diventare una crema liscia e omogenea. Aggiungetegli un filo di olio, sale e pepe. Se lo desiderate, anche una punta di peperoncino. Scaldate il pane in forno a 180° per 5 minuti e servite il vostro crostino mescolando le due creme e guarnendo con germogli di piselli.

Se volete, potete anche aggiungere dellefettine di avocado e dei pomodorini gialli .

Con questo abbinamento potete preparare anche un magnifico risotto.

crostino di pane con funghi al pomodoro

Ecco un’altra idea autunnale per servire dei crostini veloci per aperitivo: farcirli con una salsa di funghi e pomodoro. Preparate la salsa di pomodoro in un pentolino e fatela cuocere a lungo con la retina sopra, in modo che si asciughi bene e si concentrino tutti i sapori. A parte, in una padellina, fate cuocere i funghi con olio, prezzemolo e uno spicchio di aglio. Poi unite i funghi alla salsa e fate insaporire il tutto per cinque minuti. Per i vostri crostini di pane, tagliate delle fette non troppo spesse e passateci sopra uno spicchio d’aglio. Poi infornatele a 180° C per 5 minuti e servitele con funghi al pomodoro. Non temete: lo spicchio d’aglio manterrà comunque i crostini digeribili, ma aggiungerà una nota di gusto in più.

IDEE PER Crostini con crema di zucca e ricotta salata

zucca-autunnale
Zucca

Tagliate la zucca a cubotti e inseritela in una padella con olio, aglio e rosmarino. Fatela cuocere a fiamma medio alta, con un coperchio e un dito di acqua. Lasciate che cuocia bene e poi frullatela nel bicchiere di un mixer aggiungendo sale e pepe. Servite il crostino di pane con uno spicchio d’aglio passato sopra, come per i funghi, e scaldatelo in forno a 180° C per i soliti 5 minuti. Prima di servire, grattugiatevi sopra la ricotta salata.

RICETTA crostini di pane con provolone sciolto

Siete degli amanti del formaggio? Non sapete con smaltire quell’ultimo pezzo prima che si rovini? Tagliate delle fettone oppure, se vi è rimasto qualche pezzetto di formaggi diversi, tagliate tutto a cubetti e poi mettete a sciogliere in una padella antiaderente lasciandone una parte vuota. In quella parte ricavata fate scaldare le fette di pane, che a quel punto cuoceranno servendosi anche del grasso rilasciato dal formaggio. Componete il crostino e servitelo con delle olive nere piccanti cotte al forno.

Crostone di pane al formaggio e miele

Variante della ricetta precedente, fate sciogliere il formaggio e scaldate il pane esattamente nello stesso modo, ma al posto delle olive piccanti aggiungete una colata di miele di Acacia al momento di servire.

Condividi