La ricetta dei panini dolci ai farri antichi è una grande risorsa per i fornai e i pasticceri che offrono prodotti per la prima colazione, per buffet o catering. Il panino dolce ai farri antichi è infatti un prodotto delizioso e morbidissimo a base di Waldkorn cereali antichi lievitati che può dar vita a tantissimi prodotti sia dolci che salati e infinite personalizzazioni. Vediamo come prepararli. 

Farina Waldkorn Lievitate, semilavorato per prodotti morbissimi

Questi pani dolci fanno parte della linea dolce di Waldkorn e per prepararli abbiamo utilizzato la farina Waldkorn Cereali Antichi Lievitate. 

Waldkorn Cereali Antichi Lievitate è un semilavorato a base di tre farine di grani antichi: Einkorn (farro piccolo), Emmer (farro medio) e Spelt (farro grande). Si tratta di varietà di grano soppiantate da quelle più produttive, come il grano tenero, dimenticate perché avevano una minore resa e necessitavano di una lavorazione maggiore. Con il tempo i grani antichi sono stati riscoperti e valorizzati proprio per quelle caratteristiche per cui sono stati scartati. Grazie all’integrità del loro chicco, i grani antichi custodiscono il loro genuino sapore e le loro qualità originarie, offrendo aromi unici e nutrimenti importanti.

Le pregiate caratteristiche di Waldkorn Cereali Antichi Lievitate, grazie alla vostra sapiente lavorazione artigianale e creatività in pasticceria, consentono di realizzare dolci golosi e soffici lievitati.

Leggete anche:
Ricetta Panettone ai cereali antichi
Veneziana, ricetta veneta

farina-waldkorn-cereali-antichi-lievitate

Ricetta panini dolci: come prepararli

Preparare i panini dolci ai farri antichi è piuttosto semplice. Gli ingredienti di cui avete bisogno sono: Waldkorn Cereali Antichi Lievitate, che in questo caso andremo a tagliare con una farina nazionale, sale, uova, margarina per impasti, zucchero e acqua. 

Una volta che avete a disposizione tutti gli ingredienti inseriteli nella planetaria o nell’impastatrice. Si tratta infatti di un impasto diretto, quindi tutti gli ingredienti andranno inseriti nello stesso momento e impastati insieme. È importante formare una buona maglia glutinica, quindi impastate bene, facendo però attenzione a non far riscaldare il composto.

Dopodiché formate una palla liscia e fatela riposare circa 15 minuti in modo da fargli prendere un po’ di forza. Poi dividere l’impasto in piccoli pezzi e formare delle palline. Se volete preparare dei panini dolci da degustazione sarà sufficiente fare delle palline di circa 5 cm di diametro, mentre se volete preparare delle brioche con gelato utilizzate un po’ di impasto in più.  

Una volta formate le palline e sistemate nella teglia, andare a posizionare in cella di lievitazione e far lievitare circa un’ora a 30°C con 80% di umidità. Poi spennellare con l’uovo la superficie e cuocere in forno a 210–220°C per circa 10 minuti.

Ricetta panini dolci ai farri antichi

Portata Dessert
Cucina Italian
Preparazione 1 ora 15 minuti
Cottura 15 minuti

Ingredienti

  • 500 g Waldkorn® Cereali Antichi Lievitate
  • 500 g farina nazionale
  • 430 g acqua
  • 50 g uova intere
  • 50 g zucchero
  • 100 g margarina per impasti
  • 10 g sale

Istruzioni

  • Impastare tutti gli ingredienti in planetaria con gancio sino ad ottenere una massa liscia ed asciutta. 
  • Se si desidera, aggiungere le gocce di cioccolato o altri ingredienti a piacere. 
  • Lasciar riposare per 15 minuti circa a temperatura ambiente. 
  • Dividere l’impasto in parti uguali della pezzatura desiderata ed arrotondare. 
  • Distribuire le palline su una teglia e mettere in camera di lievitazione a 30°C con 80% di umidità per 60 minuti. 
  • Lucidare la superficie con l’uovo.
  • Cuocere in forno a 210–220°C per circa 10 minuti (i tempi possono variare leggermente a seconda della pezzatura scelta).

Video

Panini dolci farciti

La bellezza di questa ricetta per panini dolci è che Waldkorn lievitati ci dà la possibilità di realizzare panini molto morbidi che possono essere declinati in tantissimi modi. 

Potete infatti preparare dei panini dolci farciti sia salati che dolci. Per la colazione o la merenda potete riempirli con marmellata, crema pasticciera, crema chantilly o qualsiasi altro tipo di crema spalmabile a vostra scelta. Avete presente il maritozzo? Vi basterà tagliare i vostri pani dolci a metà, farcirli con la panna e spolverarli con un po’ di zucchero a velo. 

Potete anche modificare leggermente la ricetta e aggiungere qualche ingrediente dando vita a panini dolci al latte, panini dolci con gocce di cioccolato o panini dolci con uvetta. 

In alternativa, per un buffet salato, potete farcire i panini con salumi, formaggio spalmabile, salmone, insalata, avocado e creare una gustoso contrasto dolce-salato.

Potrebbe interessarvi anche:
Le migliori salse per panini
Idee e ricette per panini sfiziosi

Condividi