Il panettone gastronomico è una sorta di panettone salato. Come farcirlo e cosa mettere nei vari strati sono una questione di gusti personali. Così per darvi la possibilità di scegliere abbiamo preparato ricette per un panettone gastronomico di pesce, di carne e vegetariano; potrete poi sceglierle tutte le opzioni o solo alcune.

Esistono tantissime ricette di panettoni salati con cui vi potrete sbizzarrire, ma noi vi consigliamo di farlo con una pagnotta di pane rustico, un ripieno che si adatta a tutte le stagioni e salse che lo ammorbidiscono senza bagnare e appesantire troppo la farcia. Dal salmone a salumi e affettati di ogni genere, il risultato sarà una torre di tramezzini perfetti come antipasto, da servire decisamente non solo nel periodo natalizio mentre tutti giocano a canasta.

Lo sapevate che, proprio per questo, lo chiamano anche pan canasta? Il panettone gastronomico viene anche chiamato Sormonté e a Venezia lo si trova anche nei bar e nei locali. Luca Montersino, chef pasticcere, ne fa una versione degna di nota!

idee e ricette per il Panettone salato

panettone-gastronomico-farcire

Come farcire il panettone gastronomico salato? Ricette per tutti i gusti vi aspettano.

  • Caprino e avocado lavorati con olio e succo di lime;
  • Verdure grigliate condite con aglio e olio;
  • Pollo alla griglia con erbe mediterranee e aglio tritato;
  • Salmone affumicato condito con succo di limone, ma anche carpaccio di salmone o di tonno conditi con olio, succo di lime e pepe rosa;
  • Salumi di tutti i tipi, ma soprattutto prosciutto crudo per un panettone freddo, lardo di Colonnata o pancetta piacentina sul panettone caldo, per far sciogliere bene il grasso dei salumi sulle fette.

Non solo a Natale, il panettone gastronomico è perfetto anche per un aperitivo in casa, un picnic al parco o una cena facile da preparare per tanti amici…inaspettati! Noi lo prepariamo con il pane fresco ai cereali antichi e ci mettiamo dentro di tutto e di più.

panettone gastronomico, ricetta

Ricetta panettone gastronomico, ingredienti per un panettone:

  • 1 pagnotta di pane ai cereali antichi
  • 1 lime
  • 1 limone
  • erbe aromatiche miste (rosmarino, menta, basilico…)
  • un mazzetto piccolo di prezzemolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • peperoncino
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva

Primo livello di bontà – Farcia al tonno:

  • 1 avocado
  • 100 g di tonno sott’olio
  • 2 cucchiai di maionese
  • 60 g di rucola

Secondo livello di bontà – Farcitura con pollo:

  • 60 g di caprino
  • 150 g di petto di pollo tagliato a fettine sottili
  • 4 foglie di lattuga

Terzo livello di bontà – Ripieno vegetariano:

  • 1 peperone
  • 1 zucchina

Quarto livello di bontà – Richiamo al periodo natalizio:

  • 60 g di salmone affumicato

Come farcire il panettone gastronomico:

  1. Pulire l’avocado, tagliarlo finemente e condirlo con olio, sale, pepe e succo di lime;
  2. Sgocciolare il tonno e tenerlo da parte;
  3. Cuocere le fettine di pollo in una padella o su una griglia con uno spicchio di aglio, rosmarino e un filo di olio;
  4. In una boule, lavorate il caprino con olio, sale, pepe e peperoncino q.b.;
  5. Tagliare a fettine sottili i peperoni e le zucchine e grigliarle;
  6. Farcire il primo strato con maionese, avocado, tonno e rucola;
  7. Farcire il secondo strato con caprino, pollo, lattuga, olio e sale;
  8. Farcire il terzo strato con le verdure grigliate condite con olio, sale, aglio e prezzemolo tritato;
  9. Farcire l’ultimo strato con salmone condito con olio, pepe e succo di limone (sì, potete spalmare un velo di burro, se proprio non ce la fate a resistere).

Aperitivo a casa con gli amici: tante idee sfiziose e ricette da preparare!


Panettone salato: gli errori da non fare

  1. Non appesantite troppo gli strati – Se su un livello mettere fettine di petto di pollo grigliato, evitate di caricare un altro strato con degli straccetti di carne. Il pane è resistente ma non regge;
  2. Non ammorbiditeli troppo con condimenti e formaggi spalmabili – Se su uno strato mettete del caprino o un altro formaggio spalmabile, evitate di aggiungerne altri. Inoltre, fidatevi della bontà degli ingredienti e non conditeli come se steste preparando un’insalata, altrimenti si ammolleranno dopo pochi minuti;
  3. Scegliete un coltello per il pane ben affilato – L’unica operazione difficile è quella di tagliare le fette nel modo più regolare possibile. Non troppo sottili, ma neanche troppo spesse. Anche se, tra i due, il mare minore è la fetta troppo spessa;
  4. Non preparate il panettone gastronomico solo a Natale – Con una bella pagnotta ai cereali antichi rendete la ricetta più fresca ed estiva. Poi vi basta scegliere ingredienti di stagione e il gioco è fatto.

Prova anche: idee sfiziose per bruschette millegusti

Ricetta panettone gastronomico salato

Panettone gastronomico: ecco come farcirlo per un risultato strepitoso
Portata Appetizer
Cucina Italian
Keyword natale, panettone
Preparazione 20 minuti
Porzioni 1 panettone

Ingredienti

  • 1 pagnotta di pane ai cereali antichi
  • 1 lime
  • 1 limone
  • Erbe aromatiche qb
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi aglio
  • Peperoncino qb
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Olio extra vergine di oliva qb

Panettone gastronomico, farcitura 1° strato al tonno

  • 1 avocado
  • 100 g tonno sott'olio
  • 2 cucchiai maionese
  • 60 g rucola

Farcitura panettone gastronomico 2° strato con pollo

  • 60 g caprino
  • 150 g petto di pollo tagliato a fettine sottili
  • 4 foglie lattuga

3° livello: ripieno vegetariano

  • 1 peperone
  • 1 zucchina

Farcitura panettone gastronomico salato: ultimo strato

  • 60 g salmone affumicato

Istruzioni

  • Pulire l'avocado, tagliarlo finemente e condirlo con olio, sale, pepe e succo di lime
  • Sgocciolare il tonno e tenerlo da parte
  • Cuocere le fettine di pollo in una padella o su una griglia con uno spicchio di aglio, rosmarino e un filo di olio
  • In una boule, lavorate il caprino con olio, sale, pepe e peperoncino q.b.
  • Tagliare a fettine sottili i peperoni e le zucchine e grigliarle;
  • Farcire il primo strato con maionese, avocado, tonno e rucola
  • Farcire il secondo strato con caprino, pollo, lattuga, olio e sale
  • Farcire il terzo strato con le verdure grigliate condite con olio, sale, aglio e prezzemolo tritato
  • Farcire l'ultimo strato con salmone condito con olio, pepe e succo di limone (sì, potete spalmare un velo di burro, se proprio non ce la fate a resistere).
Condividi