Pane in cassetta al farro e segale con semi di sesamo, semi di papavero, semi di girasole e granella di soia. Ecco un prodotto fatto con Waldkorn Cereali Antichi Rustiq versatile, morbido e saporito che si conserva a lungo e si abbina a moltissimi ingredienti. La ricetta professionale del pane in cassetta Rustiq richiede meno di due ore compresi i tempi di riposo; ma consente di mantenere un prodotto fresco e morbido, pronto da consumare per almeno 20 giorni. Un alleato in cucina che ci permette di organizzare la produzione con largo anticipo; ma di presentare, al tempo stesso, un prodotto saporito, di qualità e nutriente grazie alla presenza dei semi, del farro e della segale.

Waldkorn Cereali Antichi Rustiq

Il pane in cassetta che prepareremo oggi è fatto con il mix di farine di cereali antichi Rustiq. La composizione di questo mix è vincente: formata da quattro cereali antichi (il farro piccolo, il farro medio, il farro grande e la segale antica), arricchiti con grano saracenopaste acide di segale e farrosemi di girasolegranella di soiasemi di sesamo tostati e miele, in modo da dare un colore intenso e un gusto inimitabile a tutti i prodotti.

Pane in cassetta Rustiq

Pane in cassetta al farro segale con semi di papavero, sesami, girasole e granella di soia

Ingredienti

  • 5 Kg farina 240w
  • 5 Kg farina Waldkorn Rustiq
  • 500 g grasso vegetale
  • 300 g lievito di birra
  • 5 l acqua

Istruzioni

  • Impastare gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo
  • Lasciar riposare l'impasto per 20 minuti
  • Formare delle palline a seconda della dimensione della cassetta in cui lo infornerete
  • Lasciar riposare le palline per altri 10 minuti
  • A questo punto, lavorare le palline in modo formare dei filoncini che poi comporranno una treccia di pane in cassetta
  • Bagnare il filoncino con dell'acqua utilizzando uno straccio inumidito e far aderire i semi
  • Formare la treccia e far riposare per circa 60 minuti a circa 30° C con 80% di umidità
  • Cuocere a circa 220° C per 25 minuti
  • Poi togliete dallo stampo e fate cuocere per gli ultimi 30 minuti

Video

Pane in cassetta farro e segale, ricette e abbinamenti

Il pane in cassetta farro segale è perfetto da tostare e servire a colazione con burro e marmellata; ma anche da tagliare a fette e usare per preparare sandwich farciti a tutti i gusti. Il suo gusto intenso e sapido permette anche abbinamenti molto interessanti, con formaggi e salumi dal gusto deciso. Provatelo con del Taleggio, del Castelmagno, del Gorgonzola o del Pecorino romano stagionato. Abbinatelo a uno speck dell’Alto Adige, a un prosciutto cotto affumicato o a un crudo di spalla toscano.

Preferisci un gusto più delicato? Allora prova il pane in cassetta Soft, ideale sia come accompagnamento durante i pasti, sia da affettare e consumare durante la colazione con confetture e creme spalmabili. 


La Waldkorn Academy è online su YouTube! La Waldkorn Academy è la masterclass tenuta dal mastro panificatore Virginio alla scoperta dei cereali antichi e dei prodotti Waldkorn per panificatori. Segui le video lezioni gratuite sul canale YouTube di Waldkorn e gli articoli di approfondimento sul blog per rimanere aggiornato sul mondo dei Cereali Antichi.

Condividi