Pane ai cereali antichi Waldkorn, ecco la ricetta della pagnotta ai cereali antichi originale; una pagnotta preparata con tre tipi di farro e arricchita dal gusto dei semi di girasole, lino e miglio.

Proseguiamo con le masterclass della Waldkorn Academy Insieme al Mastro panificatore Virginio e andiamo alla scoperta della pagnotta ai cereali antichi. Un gusto intenso ma sempre equilibrato grazie alla farina Waldkorn ai tre farri e arricchita da semi di girasole, lino e miglio. Farro piccolo (einkorn), farro medio (emmer) e farro grande (spelt) sono i cereali antichi che compongono il pane classico di Waldkorn. Questa è la prima ricetta che abbiamo messo a punto: l’originale e inimitabile pagnotta ai cereali antichi. Ecco la ricetta del pane ai cereali antichi Waldkorn.

Pagnotta ai cereali antichi Waldkorn

Pagnotta ai cereali antichi con tre farri (grande, medio e piccolo) e semi di lino, girasole e miglio.
Portata Side Dish
Cucina Italian
Keyword pane ai cereali antichi

Ingredienti

  • 1500 g farina Waldkorn ai cereali antichi
  • 1500 g farina di frumento tipo "0" nazionale
  • 75 g lievito di birra
  • 1680 g acqua

Istruzioni

  • Impastare tutti gli ingredienti dell'impastatrice per 3 minuti a velocità 1
  • Dopodiché, aumentare la velocità a 3 e impastare per altri 8 minuti
  • Lasciar riposare l'impasto per circa 25/30 minuti coperto da un panno
  • Trascorsi circa 30 minuti, spezzare l'impasto e formare pagnotte da 400 grammi l'una
  • Far lievitare a 28/30° C per circa 60/70 minuti con umidità a 75/80%
  • Cuocere a 220° C per 25/30 minuti in forno statico

Note

Con la farina classica Waldkorn cereali antichi puoi ottenere un pane ancora più scuro e caratteristico in modo facile e veloce. Basta modificare la ricetta applicativa utilizzando la farina Waldkorn cereali antichi al 60%, la farina nazionale al 40% ed eliminando il sale dalla preparazione. 

Come personalizzare il pane ai cereali antichi Waldkorn

La pagnotta ai cereali antichi Waldkorn può essere personalizzata in tanti modi diversi. I più semplici ed economici in termini di spazio, tempo e prodotto sono i seguenti:

  • Formare diverse pezzature. Nella ricetta che vi mostriamo la pagnotta ha un peso di circa 400/500 grammi. Il risultato finale è quindi una pagnotta in formato famigliare, anche se la sua durata è maggiore a quella di un pane bianco normale e può quindi essere venduta intera anche a chi la consumerà in più giorni. Se volete, però, offrire diversi prodotti con lo stesso impasto, potete formare delle pezzature anche minori. La resa perfetta l’avrete con pagnotte piccole da 150 grammi l’una. In questo modo potrete, con lo stesso prodotto, rispondere a esigenze e clienti diversi;
  • Aumentare la componente ai cereali antichi. Come anche scritto nelle note della ricetta, potete ottenere un pane ancora più scuro e caratteristico in modo facile e veloce semplicemente modificando le percentuali delle farine. Rispetto alla ricetta applicativa classica, ad esempio, potete usare la farina Waldkorn cereali antichi al 60% e di conseguenza diminuire la farina nazionale al 40%. In questo modo avrete un pane più scuro e saporito.

Approfondimenti: Abbinare il pane, la masterclass di Waldkorn con Compagnia degli Chef

La farina waldkorn ai tre farri

Waldkorn Cereali Antichi Pane è il primo mix di farine di cereali antichi di Waldkorn. Un dei prodotti più amati di tutte le linee Waldkorn, il Cereali Antichi classico nasce dall’unione di tre tipologie diverse di farro che conferiscono al risultato finale un gusto e una consistenza unici. Piccolo, medio e grande: queste tre tipologie di farro, combinate insieme, raggiungono un equilibrio perfetto di gusto e valori nutrizionali. 

  • Il farro piccolo, infatti, ha più caratteristiche aromatiche e dà al prodotto un gusto leggermente tostato;
  • il farro medio è quello che in antichità era il più coltivato ed è quindi il farro più accuratamente selezionato;
  • il farro grande, infine, è quello che assomiglia di più al grano tenero e conferisce alla pagnotta un gusto caratteristico, ma familiare.
Condividi