Dopo avervi mostrato come preparare il pane rustico, la baguette, la ciabatta e il pane in bruschetta, oggi Virginio incentra la sua Academy sulla produzione del pane arabo. La ricetta che vi proponiamo non è però quella originale, bensì una versione del pane arabo ai cereali antichi Soft. Una ricetta semplice da realizzare che in pochi passaggi permette di realizzare dei panini soffici e profumati, ideali da vendere al naturale ma anche da farcire e trasformare in gustosi panini o snack.

Pane arabo ricetta originale

Il pane arabo è un pane tipico della cucina medio-orientale, caratterizzato da una forma tonda e schiacciata e da una consistenza morbida. Viene tradizionalmente cotto in forni di terracotta o direttamente sulla pietra, a temperature molto alte. Durante la cottura, all’interno del pane si crea una sacca ideale da riempire con carne, verdura o ingredienti vari a seconda dei propri gusti. Una volta cotto per mantenere la sua caratteristica umidità e morbidezza deve essere chiuso in sacchi di tela.

Ricetta pane arabo ai grani antichi soft

Gli ingredienti necessari per preparare il pane arabo ai cereali antichi soft sono pochi: Waldkorn Cereali Antichi Soft, farina 280W (leggermente più forte della classica), lievito, grasso vegetale e acqua. La prima operazione è quella di impastare tutti gli ingredienti insieme e far riposare l’impasto ottenuto per circa 15 minuti. A questo punto iniziare a lavorarlo per formare delle palline di circa 70 g e posizionare sopra una base infarinata. Rimettere le palline in cella di lievitazione per circa 30 minuti, dopodiché abbassare le palline con un mattarello o laminatoio. Posizionarle nuovamente su una base infarinata e riporle in cella di lievitazione per circa 20 minuti. È arrivato il momento della cottura: cuocere il pane arabo in forno statici a 240/250°C per circa 10 min con vapore.

Una volta pronto può essere venduto a banco in panificio, oppure essere farcito e trasformato in un goloso panino da servire in bar, tavole calde, paninoteche e gastronomie. Un suggerimento per la farcitura? Mortadella Bologna IGP, pomodoro, lattughino, scaglie di Parmigiano Reggiano DOP e gocce di aceto balsamico di Modena.

pane-arabo-cereali-antichi

Pane arabo ai cereali antichi

Cucina Mediterranean
Keyword pane ai cereali antichi
Preparazione 1 ora 15 minuti
Cottura 15 minuti

Ingredienti

  • 1000 g Waldkorn® Cereali Antichi Soft
  • 1000 g farina 280 W
  • 100 g grasso vegetale
  • 80 g lievito di birra
  • 1050 g acqua

Istruzioni

  • Impastare tutti gli ingredienti per 4 min in prima velocità e 7 min in seconda velocità fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. 
  • Lasciare riposare per circa 15 min, quindi dividere l’impasto in palline da 50 g. 
  • Far riposare 30 min in cella a 30°C con 80% di UR. 
  • Togliere dalla cella e laminare formando dei dischi. 
  • Far riposare per altri 15 min e quindi cuocere in forno statico a 240/250°C per circa 10 min con vapore.

Video

Condividi