Ecco la ricetta per un piatto unico che è un vero comfort food per l’inverno: la pagnotta ripiena di minestrone di verdure. Una ricetta vegetariana, ricca di nutrienti, poco calorica e davvero gustosa. Il minestrone di verdure si trasforma in un piatto completo e molto saziante grazie all’utilizzo di un recipiente speciale: una pagnotta di pane preparato con Waldkorn Cereali Antichi Classic.

Come preparare la pagnotta ripiena di minestrone

Questa ricetta può essere preparata con una bella forma di pane fresco, ma si può anche interpretare come una zuppa di pane raffermo, una ricetta di recupero che non ti fa buttare via niente e gioca con sapori e consistenze. Il pane ai cereali antichi darà alla zuppa un gusto più ricco e una consistenza cremosa.

Per prima cosa occupatevi del minestrone, tagliando tutte le verdure a cubetti e cuocendoli per almeno mezz’ora in una casseruola. Quando tutte le verdure saranno cotte e ben insaporite e il minestrone avrà ottenuto una consistenza densa, è il momento di servirlo dentro la pagnotta di pane. Tagliate la calotta superiore della pagnotta e svuotatela della mollica. Poi passatele in forno preriscaldato a 180°C, per circa 7 minuti, e riempitele con il minestrone.

La pagnotta ai cereali antichi Classic

Il pane ideale per questa preparazione è una pagnotta preparata con la farina Waldkorn Cereali Antichi Classic. Quest’ultimo è il primo mix di farina di grani antichi di Waldkorn, che nasce dall’unione di tre tipi di farro, semi di girasole, lino e miglio. La formulazione si è arricchita di recente di lievito madre, che permette di ottenere un risultato ancora più aerato e ne prolunga la freschezza. Qui trovate la ricetta del pane con Waldkorn Cereali Antichi.

Pagnotta ripiena di minestrone di verdure

Portata Main Course
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 pagnotta grande
  • 80 g carote
  • 300 g patate
  • 250 g zucca pulita
  • 50 g pomodorini
  • 150 g zucchine
  • 1 cipolla
  • 1 porro
  • 1 l acqua
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni

  • Tagliare finemente la cipolla e il porro. Poi pelare le carote e le patate e tagliarle a cubetti. Pulire e tagliare a cubetti le zucchine e la zucca e tagliare a metà i pomodorini.
  • In una pentola ampia versare un po’ d’olio, aggiungere la cipolla e il porro e farli rosolare bene. Aggiungere poi la zucca, le patate, le carote e le zucchine.
  • Coprire con acqua e lasciar cuocere per 30 minuti a fuoco medio. Passato il tempo aggiungere i pomodorini, salare e pepare. Dovrà avere una consistenza densa.
  • Tagliare la calotta superiore della pagnotta, che servirà da coperchio, e svuotare l’interno della mollica. Passare la pagnotta e la calotta in forno a 200°C per 10 minuti. 
  • Riempire la pagnotta con il minestrone e servire con un filo d’olio.

Per un pasto salutare e nutriente leggete anche:

Condividi