Mozzarella in carrozza fatta con pane raffermo, ecco una ricetta di recupero che ci insegna a recuperare il pane vecchio e a dargli una nuova, golosa vita. Così, avrete preparato una ricetta che piace proprio a tutti, da mangiare sul momento, quando è ancora calda e filante ed eviterete al tempo stesso di sprecare il pane ormai raffermo.

Come si recupera il pane raffermo?

Per preparare la mozzarella in carrozza col pane raffermo, vi basterà effettuare un passaggio in più, ma molto semplice. Bagnate la vostra pagnotta con del latte in modo da ammorbidirla quel tanto che basta per riuscire a ricavarne delle fette senza che si sbricioli completamente. A questo punto, attendete che si asciughi un poco e poi procedete con la ricetta normalmente.

Se volete recuperare il pane raffermo per servirlo a tavola, usate l’acqua al posto del latte e, al posto di attendere che si asciughi naturalmente, infornatelo a 180° C per 3/4 minuti. In questo modo avrete delle fette di pane perfette.

Un trucco per avere un pane che duri più a lungo? Scegliete il pane ai cereali antichi. Più umido e morbido sin da quando viene sfornato, infatti, il pane ai cereali antichi si mantiene più fresco più a lungo. Per farlo durare ancora di più, conservatelo in un luogo asciutto dentro a un sacchetto di plastica, che tratterrà l’umidità del pane senza seccarlo.

Come preparare una mozzarella in carrozza perfetta

Per preparare una mozzarella in carrozza impeccabile, munitevi di olio di semi di arachidi e schiumarola, così da semplificarvi al massimo il momento della frittura. L’olio di semi di arachidi, infatti, brucia meno facilmente degli altri olii e la schiumarola vi aiuterà a tenere insieme la mozzarella in carrozza ed evitare che si sfaldi in cottura.

Quale mozzarella scegliere?

Un capitoletto a parte per la scelta della mozzarella è d’obbligo. Per fare la mozzarella in carrozza, infatti, è meglio utilizzare una mozzarella più asciutta. Evitate, quindi, il fior di latte appena fatto e utilizzate una mozzarella di bufala del giorno prima. E così la nostra mozzarella in carrozza è diventata anche una perfetta ricetta di recupero per utilizzare la mozzarella non più freschissima.

Mozzarella in carrozza

Mozzarella in carrozza, una ricetta di recupero per usare la mozzarella non più freschissima e il pane secco e ottenere un piatto super goloso.
Portata Appetizer
Cucina Italian
Keyword cucina antispreco, mozzarella in carrozza
Preparazione 15 minuti
Cottura 5 minuti
Porzioni 4 persone
Chef John Paul Ariola
Cost 4 Euro

Equipment

  • Schiumarola
  • Pentolino stretto e alto

Ingredienti

  • q.b. pane raffermo
  • 4 fette mozzarella del giorno prima
  • 1 uovo
  • 1/2 bicchiere latte
  • q.b. olio di semi di arachidi
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni

  • Bagnate il pane raffermo con il latte e ricavate otto fette spesse
  • Farcite le fette con la mozzarella creando quattro panini
  • A questo punto, sbattete l'uovo in un piatto fondo e largo abbastanza per i panini di mozzarella, aggiungete sale e pepe
  • Passate i panini nell'uovo
  • Ora, scaldate abbondante olio di semi in un pentolino e mettere a friggere i panini di mozzarella. La cottura dovrebbe durare all'incirca 4/5 minuti
  • Estraeteli con l'olio con una schiumarola e posateli su un foglio di carta assorbente e servite quando sono ancora caldi
Condividi