Cosa preparare per una merenda veloce? Nessuno vuole mettersi ai fornelli a cucinare per uno spuntino pomeridiano e tutti cerchiamo sempre nuovi trucchi e soluzioni semplici per preparare una merenda facile e veloce, ma anche consistente per noi e per i nostri bimbi, che non possono farne a meno. Anche per una merenda a scuola, cosa portare è il grande dubbio che tutte le mattine ci attanaglia, perché a metà mattina lo spuntino è completamente diverso dalla classica merenda pomeridiana. Tra una lezione e l’altra, infatti, la pausa deve essere golosa ma soprattutto energetica nell’immediato; mentre per il pomeriggio, soprattutto per una giornata di studio, la merenda può essere più sfiziosa, salata e gustosa…ma sono comunque vietate le merendine.

Ecco tutti i consigli per sapere cosa fare per merenda buona ai bambini, ma anche qual è la giusta merenda sana per chi fa sport e le soluzioni dietetiche per tutti, come lo yogurt e la frutta frullata.

Girella con le mele, merende veloci pronte

girella-mele-cereali-antichi
Perfetta per merenda e colazione

La girella con le mele può essere acquistata già fatta o preparata a casa e congelata con anticipo. Se l’avrete fatta con le vostre mani, vi basterà cuocerla in forno per una decina di minuti e sarà pronta per diventare la vostra pausa perfetta per chi ama il dolce della frutta.

Idee: merenda salata col panbrioche

panbrioche-cereali-antichi
Fantastico da pucciare in un bicchiere di latte – per una merenda morbida

Il panbrioche è un panino che si abbina benissimo al dolce e al salato. Per uno spuntino pomeridiano si può abbinare a un quadretto di cioccolata come a due fette di fesa di tacchino al forno; ma se avete un po’ più di tempo potete prepararlo con delle fettine di verdure grigliate e condite con olio e aglio.


Il manifesto della merenda perfetta per bambini e adolescenti redatto dall’Unione Italiana Food. Leggi di cosa si tratta!


Merende per bambini: paninetto farcito

panini-waldkorn
Panini assortiti per tutti – per una merenda per tanti da fare in compagnia

I panini farciti sono la merenda veloce per eccellenza. L’importante è non cadere nella monotonia e guarnirli con ingredienti di stagione freschi e sempre diversi. Quando il pane è fatto con le farine di cereali antichi, acquista già più gusto di suo e si abbina bene a salumi anche molto saporiti come speck e prosciutti cotti affumicati.

Focaccina con pomodorini, la merenda pomeridiana

focaccina-cereali-antichi
Condita con olive taggiasche e pomodorini – per una merenda salata

Attenzione alla focaccia, perché può essere sì una merenda pratica, ma il suo contenuto di olio è maggiore rispetto a quello del pane, perciò bisogna mangiarne un poco di meno.

Fatte in casa: Pane, cioccolato e un bicchiere di latte

Un peccato di gola possiamo concederlo: pane e cioccolato è sicuramente la merenda che molti preferiscono. Dalle creme spalmabili tipo nutella al cioccolato fondente (più magro e meno zuccherino), in piccole quantità ci si può concedere tutto.

Yogurt con muesli? Merende veloci dolci

Con noci peacan e muesli – per una merenda buona e ricca

E per la colazione a casa? Ecco cosa preparare per la colazione dolce a casa


Merende sane fatte in casa: frutta e verdura da bere

Parliamoci chiaro: chi l’ha mai visto un bambino che fa merenda con crudité di carote e sedanini? Ma se le carote e i sedanini, insieme allo zenzero, al cetriolo, all’arancia, alle fragole e a tutto ciò che vorreste tanto propinargli ma non riuscite mai a ingannarlo fossero frullati/centrifugati e diventassero delle coloratissime bevande frozen? Ecco, allora sì che qualcuno di noi avrebbe una chance.


Croissant dolci e salati, provali tutti!


L’importante è seguire alcune regole di base per preparare super frullati e centrifugati:

  • Non aggiungere altri zuccheri per una bevanda sana e light – sono già presenti quella della frutta, non c’è bisogno di aggiungere né zucchero, né miele;
  • Filtrate il composto – se non avete un frullatore ultra potente o una centrifuga professionale a casa…come tutti noi, non disperate: prendete un colino a maglia stretta e fate passare lentamente il composto aiutandovi con un cucchiaio. I bimbi odiano i grumi e, lasciandoglieli, potreste fornirgli la scusa perfetta per avanzarla tutta;
  • Non mettere troppo latte, troppa acqua o troppo ghiaccio – lasciategli l’illusione, ma concentratevi sulla frutta e sulla verdura;
  • Fategli scegliere gli ingredienti – se avranno l’impressione di prepararli, li berranno più volentieri.
Condividi