Maltagliati di pane ai cereali antichi con pomodorini, formaggio Edamer, olive e funghi, ecco la ricetta per un prodotto semplicissimo da preparare, saporito e adatto a tutti. Per creare un’offerta varia questi maltagliati ai cereali antichi sono perfetti, perché possono essere personalizzati con tanti ingredienti diversi a partire dallo stesso impasto. Oggi, li prepariamo con il mix di farine Waldkorn classico ai tre farri; da farcire con pomodorini, olive nere, formaggio Edamer, olive nere e funghi. Ecco la ricetta professionale per un prodotto croccante fuori e morbido dentro che si mantiene perfetto fino a sera.

maltagliati, la ricetta di recupero per eccellenza

Li chiamiamo maltagliati, ma li abbiamo ribattezzati anche gli “svuotafrigo”, perché ci danno la possibilità di dare nuova vita a ingredienti avanzati da altre ricette. Nell’impasto, infatti, possiamo aggiungere con creatività tutto quello che desideriamo. Oltre agli ingredienti previsti nella ricetta si possono aggiungere insalate e salumi, ma anche tanto altro; per un prodotto perfetto per pranzi al sacco e merende di tutti i tipi.

Il segreto per un impasto ancora più saporito? Prepararlo il giorno prima, così da lasciargli tutto il tempo per riposare. Una volta porzionato l’impasto in piccoli bocconcini e adagiato sulla teglia, non vi resterà poi che farlo lievitare per un’ora e cuocerlo. Il risultato sarà una teglia di golosi bocconcini di pane farciti perfetti per accompagnare pranzi e cene, colorati e saporiti.

Maltagliati

Ingredienti

  • 400 g farina Waldkorn Cereali Antichi
  • 380 g farina 380 w
  • 20 g lievito di birra
  • 20 g sale
  • 50 ml olio extravergine di oliva
  • 700 g acqua
  • 200 g pomodorini
  • 100 g formaggio Edamer
  • 100 g olive nere
  • 100 g funghi

Istruzioni

  • Impastare tutti gli ingredienti tranne i condimenti sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • A parte preparare un insalata condita con olio e sale con pomodorini, edammer, olive e insalata e funghi
  • Mescolare a velocità ridotta l’insalata con l’impasto e lasciare riposare in una bacinella unta con olio in frigorifero fino al giorno successivo
  • Rovesciare sul tavolo l’impasto e porzionarlo formando dei piccoli bocconcini che adageremo su teglie.
  • Lasciare lievitare sulla teglia per circa 60 minuti.
  • Cuocere a 240°c per circa 15 minuti circa.

Video

Farina ai tre farri, un classico Waldkorn

I maltagliati millegusti sono preparati con il mix di farine ai cereali antichi Waldkorn, un classico della linea per la panificazione che dà gusto e semplicità a moltissime ricette. Dalle schiacciatine al pane classico, questo mix ai tre farri è uno dei prodotti più amati delle linee. Il Cereali Antichi classico, infatti, nasce dall’unione di tre tipologie diverse di farro che conferiscono al risultato finale un gusto e una consistenza unici.

Condividi