Hamburger e mini hamburger, ecco due ricette facili che aggiungono un prodotto goloso e versatile all’offerta del tuo locale. Con gli hamburger e i mini hamburger preparati con la farina Waldkorn Cereali Antichi Soft si ottengono due prodotti sfiziosi e appetibili con lo stesso impasto. Così, si possono preparare tantissime ricette sfiziose pronte per essere mangiate nella pausa pranzo oppure dei panini da imbustare che durano a lungo e possono essere sfruttati a casa per preparare pasti veloci e golosi.

Decorati con il mix di semi Waldkorn a base di semi di lino, di papavero e di girasole, questi prodotti diventano ancora più sani e golosi. Le due ricette, come detto, si preparano con lo stesso impasto, cambia solo la pezzatura. Ecco le ricette degli hamburger e dei mini hamburger in tante versioni diverse e tutte sfiziose. Troverete, infatti, l’impasto base per gli hamburger classici con pezzatura da 60 grammi; e poi tre versioni dei mini hamburger con pezzatura da 30 grammi arricchiti da semi di zucca, erba cipollina o spinaci.

Hamburger e mini hamburger

Ingredienti

Hamburger, impasto base:

  • 1000 g farina Waldkorn Cereali Antichi Soft
  • 1000 g Farina 240 w
  • 80 g grasso vegetale
  • 100 g lievito di birra
  • 900 ml acqua

Mini hamburger con semi di zucca:

  • 1000 g farina Waldkorn Cereali Antichi Soft
  • 1000 g Farina 240 w
  • 80 g grasso vegetale
  • 100 g lievito di birra
  • 900 ml acqua
  • 200 g semi di zucca + q.b. per decorazione

Mini hamburger con erba cipollina:

  • 1000 g farina Waldkorn Cereali Antichi Soft
  • 1000 g Farina 240 w
  • 80 g grasso vegetale
  • 100 g lievito di birra
  • 900 ml acqua
  • 100 g erba cipollina
  • q.b. semi di papavero

Per mini hamburger veggy con spinaci:

  • 1000 g farina Waldkorn Cereali Antichi Soft
  • 1000 g Farina 240 w
  • 200 g Farina 240 w (a parte)
  • 80 g grasso vegetale
  • 100 g lievito di birra
  • 900 ml acqua
  • 200 g spinaci
  • q.b. Waldkorn Classic Dekor

Istruzioni

Per gli hamburger impasto base:

  • Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Porzionare dei panini da 60 g, posizionare su teglie da forno e decorare a piacere.
  • Lasciare lievitare per circa 60 minuti a 28-30°C e 70-75% UR e quindi cuocere.
  • Per il forno statico: cuocere a 220° C per circa 8/9 minuti.
    Per il forno ventilato: cuocere a   190° C per circa 8/9 minuti.

Per i mini hamburger ai semi di zucca:

  • Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Porzionare dei panini da 30 g, posizionare su teglie da forno e decorare con semi di zucca.
  • Lasciare lievitare per circa 60 minuti a 28-30°C e 70-75% UR e quindi cuocere.
  • Per il forno statico: cuocere a 220° C per circa 8/9 minuti.
    Per il forno ventilato: cuocere a   190° C per circa 8/9 minuti.

Per i mini hamburger con erba cipollina:

  • Amalgamare l'impasto base con l'erba cipolina sminuzzata.
  • Porzionare dei panini da 30 g, posizionare su teglie da forno e decorare con semi di papavero.
  • Lasciare lievitare per circa 60 minuti a 28-30°C e 70-75% UR e quindi cuocere.
  • Per il forno statico: cuocere a 220° C per circa 8/9 minuti con vapore.
    Per il forno ventilato: cuocere a   190° C per circa 8/9 minuti con vapore.

Per mini hamburger veggy agli spinaci:

  • Amalgamare l'impasto base, gli spinaci e la farina 240 w indicata a parte.
  • Porzionare dei panini da 30 g, posizionare su teglie da forno e decorare con semi Waldkorn®  Classic Dekor.
  • Lasciare lievitare per circa 60 minuti a 28-30°C e 70-75% UR e quindi cuocere
  • Per il forno statico: cuocere a 220° C per circa 8/9 minuti con vapore.
    Per il forno ventilato: cuocere a   190° C per circa 8/9 minuti con vapore.

Video

Come farcire gli hamburger

Il classico panino con l’hamburger di carne è goloso e apprezzato, ma è innegabile che la domanda si stia spostando su proposte vegetariane o a base di pesce, più sostenibili e leggere. Ecco quindi tante idee per farcire i vostri hamburger in modo sano ma sempre sfizioso per offrire una varietà di proposte che possano piacere a un pubblico vasto e variegato:

  • Zucchine e melanzane grigliate e formaggio Brie
  • Pomodori, Emmental, insalata iceberg e maionese
  • Salmone affumicato, aneto, limone e maionese
  • Funghi trifolati, prezzemolo e Taleggio
  • Pomodori secchi, Caciocavallo e salsa piccante
  • Peperoni grigliati e salsa tonnata
  • Formaggio spalmabile e pomodorini in insalata
  • Spinaci saltati con olio e arachidi tostati e pomdori secchi

Cercate altre idee per farcire dei panini sfiziosi adatti a tutti? Nel nostro articolo ve ne diamo quante ne volete!

Condividi