Oggi il nostro Virginio, Mastro delle farine Waldkorn, vi spiega come preparare i grissini sfogliati. Si tratta di un prodotto gustosissimo, che si mantiene nel tempo. È perfetto da proporre per qualsiasi occasione: dallo snack a metà mattina, alla merenda di metà pomeriggio fino ad un aperitivo o antipasto. Vediamo come prepararli seguendo le indicazioni del maestro.


Scoprite tutti i video delle preparazioni professionali Waldkorn Academy.


grissini-sfogliati-ricetta-professionale

Come preparare i grissini sfogliati Waldkorn

La ricetta dei grissini sfogliati consiste in due fasi

  • la preparazione dell’impasto
  • la sfogliatura con l’introduzione della margarina per sfoglia

La produzione dell’impasto per i grissini sfogliati 

La produzione dell’impasto è la prima fase della ricetta dei grissini. Per prepararlo è necessario mischiare la farina Waldkorn con la farina nazionale di grano tenero, olio vegetale, lievito compresso, sale e acqua.

In questa ricetta utilizziamo la farina Waldkorn Cereali Antichi ma potete crearne altre varianti utilizzando Waldkorn Cereali Antichi Rustiq e Waldkorn Cereali Antichi Soft


Per scoprire tutte le caratteristiche e le differenze tra le varie farine leggete anche:


Una volta uniti tutti gli ingredienti, impastarli insieme facendo in modo che si formi una buona maglia glutinica. Dopodiché far riposare l’impasto in frigorifero coperto per circa 30 minuti. 

grissini-sfogliati-ricetta-Waldkorn

L’innesto della materia grassa e la sfogliatura

A questo punto per ottenere dei grissini sfogliati è necessario svolgere l’operazione principale: l’innesto della materia grassa e fare la sfogliatura

Una volta trascorsi i 30 minuti di riposo dell’impasto, abbassare leggermente la pasta con un matterello o una sfogliatrice. A questo punto posizionate la margarina al centro della sfoglia e ricoprirla con la pasta. 

Una volta fatto l’innesto della materia grassa non vi resta che creare la sfogliatura facendo due pieghe da quattro. Quindi stendete la pasta con la sfogliatrice e ripiegate la pasta una prima volta su se stessa avendo cura di posizionare la parte di incrocio lateralmente e non al centro, per non creare una criticità all’impasto. Poi ripiegate la pasta a metà per ottenere quattro sfoglie ripiegate su loro stesse. 

Questa operazione va ripetuta due volte quindi stendete e ripiegate nuovamente la pasta nello stesso modo facendo altre due pieghe da quattro. Fate riposare la pasta in frigorifero per 30 minuti.

La formazione del grissino sfogliato

Ora non vi resta che creare i vostri grissini. Stendete per un’ultima volta l’impasto con la sfogliatrice e dividete con una spatola la pasta in tanti pezzettini di circa 1 cm di spessore. Allungate in grissini arrotolandoli su loro stessa, poi posizionateli sulla teglia, fateli lievitare 30 minuti e infornateli.

Con questa ricetta otterrete un prodotto appetitoso, leggero, friabile, con una doppia sfogliatura data dalla lievitazione e dalla spinta del grasso inserito all’interno dell’impasto.

Grissini sfogliati Waldkorn

Portata Appetizer, Snack
Cucina Italian
Keyword grissini
Preparazione 2 ore 30 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 600 g farina nazionale 320 W
  • 400 g farina Waldkorn Cereali Antichi
  • 10 g sale
  • 50 g grasso vegetale
  • 500 g acqua
  • 30 g lievito compresso
  • 200 g margarina per sfoglia

Istruzioni

  • Unire tutti gli ingredienti tranne la margarina e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Lasciare riposare 20-30 minuti a temperatura ambiente oppure a 4°C per 12 ore.
  • Sfogliare 2 volte a quattro pieghe con la margarina quindi lasciare riposare a 4°C per circa 20/25 minuti.
  • Laminare la pasta fino ad uno spessore di 3 o 4 mm, poi tagliare delle piccole strisce di 10 cm di lunghezza e 1,5 cm di larghezza. 
  • Allungare il grissino arrotolando le due estremità in senso opposto.
  • Disporre i grissini sulla teglia e far lievitare circa 45 minuti a 27/28°C
  • Infornare e cuocere a 190°C per circa 25 minuti a valvola aperta.

Video

Condividi