Per permettervi di differenziare l’offerta dei prodotti e dare sfogo alla vostra creatività, oggi Virginio, responsabile della Waldkorn Academy, vi spiega come preparare le fette biscottate bicolore. Si tratta di un prodotto versatile e durevole, che si vende tutto l’anno durante tutto l’arco della giornata. Seguite la ricetta per scoprire come prepararle.

La ricetta delle fette biscottate bicolore

Per preparare le fette biscottate bicolore abbiamo usato due farine Waldkorn: Cereali Antichi Classic e Cereali Antichi Rustiq. Si realizzano quindi due impasti, uno con una farina e uno con l’altra, che vengono uniti per dare l’effetto bicolore. Ma vediamo con ordine il procedimento della ricetta.

Avrete bisogno della farina Waldkorn Cereali Antichi Classic e Rustiq, di farina nazionale, olio, sale, lievito, acqua e di stampi per toast con coperchio in lamiera alluminata per la cottura. Realizzate quindi i due impasti, possibilmente in contemporanea, fateli riposare un’oretta e laminateli. Il nostro consiglio è quello di abbattere i due impasti prima di laminarli, in modo da agevolarvi quando dovrete sovrapporli. Dopo averli sistemati uno sopra l’altro, abbassate i due impasti con il matterello, arrotolateli per il lungo e inseriteli nello stampo, che dovrà lievitare finché il composto raggiunge i 3/4 dello stampo.

Come suggerisce il loro nome, le fette biscottate subiscono una doppia cottura in forno. La prima avviene nello stampo, con il coperchio, a 230°C per circa 15 minuti e a 200°C per altri 15 minuti. Dopo aver fatto raffreddare il panetto, tagliatelo a fette di circa 1 cm ed eseguite la seconda cottura in forno ventilato a 140°C per circa 30 minuti.

Per un risultato ancora più gustoso potete ungere leggermente le pareti dello stampo e ricoprirle con i semi Waldkorn Decor.

fette-biscottate-bicolore

Fette biscottate bicolor: tutte le varianti

Una volta che avete capito come realizzarle, potete personalizzare le fette biscottate bicolore come preferite. Potete ad esempio aggiungere del cacao a uno degli impasti, per un effetto ancora più d’impatto, oppure utilizzare delle spezie per altri colori e profumi. 

In base agli ingredienti che decidete di aggiungere potete studiare i migliori abbinamenti da consigliare ai clienti per valorizzarli.

Fette biscottate bicolore ai cereali antichi

Portata Breakfast
Cucina Italian
Preparazione 3 ore 30 minuti
Cottura 45 minuti

Ingredienti

Impasto 1

  • 500 g Waldkorn® Cereali Antichi
  • 500 g farina 220 W
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • 5 g sale
  • 15 g lievito
  • 500 g acqua

Impasto 2

  • 500 g Waldkorn® Cereali Antichi Rustiq
  • 500 g farina 220 W
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • 5 g sale
  • 15 g lievito
  • 500 g acqua

Istruzioni

  • Impastare i due impasti separatamente ma (se possibile) in contemporanea: miscelando gli ingredienti menzionati nell’impastatrice a spirale per 4 minuti in 1a velocità e  5 minuti in 2a velocità. La temperatura finale dell'impasto deve essere 24–26°C.
  • Far riposare i due impasti  60 minuti in ambiente coperto con telo di plastica. Prendere il primo impasto e stenderlo con il mattarello formando un quadrato di circa 1 cm di altezza.
  • Ripetere lo stesso procedimento con il secondo impasto avendo cura di adagiarlo sopra il primo impasto facendo combaciare tutti i lati.
  • Arrotolare formando dei cilindri, del peso desiderato, che andremo a posizionare in uno stampo da plumcake o negli appositi stampi del pancarrè.
  • Fare lievitare per circa 60/90 minuti e quindi infornare. Cuocere poi a 230°C nello statico per circa 15  minuti, calare il forno e cuocere altri 15 minuti circa.
  • Togliere dallo stampo, fare raffreddare. Una volta raffreddato  il prodotto (si consiglia di farlo asciugare fino al giorno successivo) tagliarlo a fettine dell’altezza desiderata.
  • Posizionare le fette biscottate su teglie con carta da forno e quindi cuocere a 140°c per circa 30 minuti (dopo 15 minuti possibilmente girate le fette biscottate.

Video

Condividi