Farina per il pane, ecco quale utilizzare per i gusti e le diverse tipologie di panificati che volete ottenere. Dal pane in cassetta, più morbido e duraturo, alla pagnotta classica; dalla focaccina alla ciabatta di pane nero; dal bocconcino farcito al panino per l’hamburger, ecco la farina per pane che potete utilizzare per ogni tipologia.

tipi di Farine ai cereali antichi

farine-per-pane

Le farine ai cereali antichi sono farine a base di farro e segale che donano al vostro pane gusto e colore. In questo modo lo rendono più appetibile, oltre che più sano e nutriente. La linea di prodotti Waldkorn è composta da tre tipologie di mix che combinano questi cereali antichi in modo da ottenere farine per pane adatte a diverse tipologie di panificati. Vediamo quali sono nello specifico i migliori tipi di farine per fare il pane Waldkorn.

migliori farine per pane Waldkorn

I semilavorati Waldkorn ideali per la preparazione del pane sono in particolare tre:

Waldkorn Cereali Antichi, farina da pane classico;
Waldkorn Cereali Antichi Rustiq, farina per il pane nero;
Cereali Antichi Waldkorn Soft, mix ideale per pani in cassetta e morbidi.

Qual è fra i tipi di farina per il pane la più adatta per le vostre preparazioni? Vediamolo subito, analizzando nel dettaglio ogni tipo di farina per panificazione Waldkorn.

Farina classica ai tre farri per pagnotte e focaccine

Per preparare pagnotte e focaccinesuper golose utilizzando farine ai cereali antichi potete usarela farina ai tre farri. Questo mix si chiama Waldkorn Cereali Antichi Pane ed è un tipo di farina per pane a base di tretipologie diverse di farro (farro piccolo, farro medio e farro grande) che conferiscono al risultato finale un gusto e una consistenza unici.

Waldkorn Cereali Antichi è una farina bianca per pane, che potete utilizzare per preparare pane croccante e pagnotte classiche, ma anche pane in cassetta con le noci.

Farina al farro e segale per ciabatte e baguette rustiche

Per ottenere un pane nero, bisogna scegliere una farina ai cereali antichi che riesca a conferire il tipico colore scuro che cercate. La farina Waldkorn Rustiq ai cereali antichi ha questa capacità. In questa farina per panificazione, le caratteristiche dei tre farri si uniscono a quelle della segale antica e dalle paste acide di farro e segale. Il pane rustico che si ottiene ha un colore ambrato scuro e un profumo intenso di nocciola. Inoltre, il profilo aromatico è ulteriormente caratterizzato dai semi di girasole, dalla granella di soia e dai semi di sesamo tostato.

Waldkorn Cereali Rustiq è una farina per pane nero, perfetta non solo per ciabatte, ciabattine e baguettes croccanti ma anche per focaccine, grissotti, crackers e pane in cassetta rustiq.

Farina per pani in cassetta e panini da hamburger

Per il pane in cassetta e il pane per hamburger scegliete il mix di farina per pane Waldkorn Cereali Antichi Soft. Questo mix è pensato per andare incontro alle esigenze dei panificatori che vogliono produrre soffici creazioni dal profumo intenso e dal profilo aromatico unico. È grazie a queste farine che il pane acquisisce una morbidezza unica, un’alveolatura uniforme, un gusto intenso ed equilibrato e un livello di conservabilità altissimo. Il pane in cassetta imbustato, per esempio, può durare anche un mese.

migliore farina PER PANE CON I SEMI

Se poi volete preparare un pane con i semi, avete l’imbarazzo della scelta: i diversi tipi di farina per pane Waldkorn si prestano infatti tutti per la preparazione di pane ai semi. Potete infatti aggiungere i semi che preferite alla farina che intendete utilizzare e personalizzare il pane in base ai vostri gusti. Potete anche utilizzare Waldkorn Decor, un mix con semi di girasole, semi di lino bruno, miglio, sesamo e i fiocchi d’avena che potete aggiungere sia nell’impasto che sulla superficie del pane per renderlo più saporito.

Condividi