Croissant al grano Khorasan con crema al limone e zenzero è la prima ricetta con le nuove farine Waldkorn Cereali Antichi dedicate alla pasticceria. Ecco un prodotto delizioso e dal sapore originale, ma pur sempre delicato e adatto a tutti, perfetto per completare l’offerta della prima colazione con un croissant diverso dal solito. L’impasto, preparato con farina di grano Khorasan, rivela un cuore di golosa crema a base di zenzero fresco grattugiato e scorza di limone. Ecco la ricetta professionale per preparare questi deliziosi cornetti.

Ilgrano Khorasan

La farina di grano duro Khorasan è un prodotto dalle origini antichissime, che si arricchisce con il lievito madre in polvere prodotto secondo l’antico metodo dei rinfreschi, ma anche con i semi di chia bianca e i semi di lino bruno. Tutti questi dettagli offrono un gusto pieno che arricchisce il nostro croissant facendolo diventare davvero unico. Il tocco finale? Un pizzico di curcuma per un’esperienza di gusto unica.

Ingredienti

  • 1 kg farina ai cereali antichi Waldkorn Khorasan Croissant
  • 450 g acqua fredda
  • 50 g lievito di birra
  • 350 g margarina da laminazione
  • q.b. Basis Dekor Hell per decorazione

Per la crema limone e zenzero:

  • 400 g mix per crema pasticcera a caldo
  • 1 l acqua
  • 2 limoni bio, ricavare la scorza
  • 30 g zenzero fresco grattugiato
  • q.b. Zucchero a velo

Istruzioni

  • Impastare tutti gli ingredienti per l’impasto per 10 min circa
  • Coprire l’impasto con una pellicola trasparente e farlo farlo riposare 10 min in frigorifero
  • Dopodiché riprendere l’impasto e laminarlo con la margarina dando 2 pieghe a 4 con ulteriore riposo di 10 min in frigorifero, sempre coprendolo con una pellicola
  • Ripetere le pieghe da 4 per altre due volte in sfogliatrice, sempre con un riposo di 10 minuti tra una e l’altra
  • Stendere l’impasto ad uno spessore di 3 mm e ricavare dei triangoli e arrotolarli formando dei croissant
  • Far lievitare a 28°C con umidità 80% per circa 2 ore
  • Spennellare con acqua o uovo sbattuto, decorare con la decorazione Basis Dekor Hell e infornare
  • Forno ventilato: cuocere a 165-170°C per 22 min totali, gli ultimi 5 min con valvola aperta
  • Forno statico: cuocere a 190°C per 27 min totali, gli ultimi 5 min con valvola aperta
  • Per la crema miscelare tutti gli ingredienti in planetaria per 2 min in seconda velocità, poi far riposare in frigorifero per 30 min
  • Dopo aver cotto i croissant, siringare con la crema al limone e zenzero, spolverare per metà in obliquo con zucchero a velo

Croissant salati, mille modi per prepararli

I cornetti farciti sono un modo goloso per recuperare quelli che stanno diventando troppo duri e restituirgli tutta la loro bontà iniziare. La soluzione perfetta è tagliarli a metà e farcirli come se fossero un panino o dei dolci farciti. Potete preparare croissant farciti sia con ingredienti salati, come formaggi e prosciutti di ogni genere, che con ingredienti dolci, come marmellate e creme. Il ripieno ammorbidirà i croissant vecchi rendendoli di nuovo consistenti e saporiti. Dal polpo alla cipolla caramellata, qui trovate tantissime ricette per farcire i croissant. Scopri anche come recuperare il pane raffermo per creare ricette gourmet.

Dolci fatti coi croissant

Non solo panini, con i cornetti avanzati potete preparare anche deliziosi dolci e dessert per tutti i palati. Provate il french toast fatto con il cornetto, preparerete una colazione coi fiocchi, con tutto il nutrimento di cui avrete bisogno per affrontare la giornata. Il cornetto può anche essere un alleato perfetto per una merenda veloce, soprattutto in una giornata piena di sport. Usate un vecchio cornetto anche per preparare una millefoglie rivisitata.

Condividi