Ecco la ricetta per un piatto unico che è un vero comfort food adatto a tutti. Crema di pane con uovo al tegamino e verdurine julienne saltate in padella. Lo chef Stefano De Gregorio ci insegna a usare il pane per una ricetta facile ma sfiziosa, da proporre calda per l’inverno e tiepida quando fa caldo.

Questa ricetta può essere preparata con una bella forma di pane fresco, ma si può anche interpretare come una zuppa di pane raffermo, una ricetta di recupero che, come insegnano gli chef, non ti fa buttare via niente e gioca con sapori e consistenze. Il pane ai cereali antichi rustico darà alla zuppa un gusto naturale e saporito. Per richiamarne ancora di più il sapore, potete guarnire la vostra zuppa di pane cotto con semi di miglio, lino e zucca. L’abbinamento con l’uovo non tramonta mai.

Un consiglio per cuocere le verdure nel modo giusto? Per aggiungere consistenza al piatto, le verdure julienne devono restare belle croccanti. Fatele saltare in padella dopo aver scaldato poco olio con qualche rametto di timo e maggiorana. Le verdure verrano profumate e croccanti. Aggiustatele di sale alla fine: la zuppa di pane sarà già di per sé saporita.

Prova anche: Il polpo in galera nella forma di pane!

Se non volete aggiungere calorie, ma vi piacciono i sapori forti, potete preparare una zuppa di pane e cipolle. La ricetta è praticamente quella della crema di pane che vi proponiamo qui di seguito, vi basta aumentare la quantità di cipolla e, se non avete intenzione di stare ore a tagliarle (e piangere), potete tagliare tutto grossolanamente e poi, una volta arrivati a cottura, frullare con un mixer a immersione. Assicuratevi che il fornello sia spento!

Crema di pane ai grani antichi e uovo

Ecco la ricetta per un piatto unico crenoso e di sostanza: crema di pane ai cereali antichi con uovo al tegamino e julienne di verdure saltate in padella
Portata Main Course
Cucina Italian
Keyword cereali antichi
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
0 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Chef Chef Stefano De Gregorio
Cost 5 Euro

Ingredienti

  • 400 g filone di pane Rustiq
  • 4 uova
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla bionda
  • 40 g burro
  • 1/2 l brodo vegetale
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni

  • Tagliare a pezzettoni il filone di pane ai cereali antichi Rustiq
  • Tagliare a julienne la cipolla e metterla in una pentola con i 40 g di burro
  • Lasciarla imbiondire e poi aggiungere il pane
  • Farlo tostare bene e poi aggiungere il brodo
  • Aggiustare di sale e pepe, mescolare e cuocere per 10/15 minuti
  • Alla fine della cottura, frullare il tutto per ottenere una crema morbida
  • Nel frattempo, in una padella a parte, saltare le verdure julienne con burro o olio
  • A parte, in un padellino, friggere l'uovo al tegamino
  • Impiattare in un piatto fondo aggiungendo prima la crema di pane, poi sopra l'uovo al tegamino e, per guarnire, le verdurine julienne
Condividi