Focaccine, grissotti e crackers, ecco tre prodotti che si possono preparare con lo stesso impasto a base di farina Waldkorn Cereali Antichi Rustiq. Il Cereali antichi Rustiq è un prodotto Waldkorn fatto con farine di cereali antichi perfetto per ottimizzare gli sforzi in panetteria. Con lo stesso impasto si possono preparare due prodotti secchi, crackers e grissotti, e un prodotto morbido e pronto per essere insaporito con ingredienti golosi e sani, le focaccine, che possono essere decorate con funghi, pomodori secchi, olive nere denocciolate; ma anche erbe aromatiche per tutti i gusti.

focaccine, grissotti e crackers, le ricette

Focaccine, grissotti e crakers

Ingredienti

  • 600 g farina di frumento 280 w
  • 400 g farina Cereali Antichi Waldkorn Rustiq
  • 50 g grasso vegetale
  • 10 g sale
  • 30 g lievito di birra
  • 600 ml acqua

Istruzioni

Per le focaccine:

  • Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Far riposare per 10 minuti in ambiente, spezzare nel peso desiderato e arrotondare.
  • Porre su una teglia precedentemente oliata, spennellare la superficie con olio di oliva e mettere a lievitare per 30 minuti a 30°C e umidità dell’80%.
  • Schiacciare i singoli pezzi con le dita a formare le focaccine, ungere nuovamente la superficie con l’olio e far lievitare per circa 40 minuti.
  • Cuocere in forno statico a ca. 230°C con vapore per 10-12 minuti. Una volta sfornate, oliare e salare la superficie a piacere. Per il forno ventilato considerare circa 30°C in meno rispetto le temperature indicate per il forno statico.

Per i grissotti:

  • Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. 
  • Spezzare e formare dei filoni da 500 g, spennellare la superficie con olio di oliva e coprirli con un telo facendoli riposare per 60 minuti circa in ambiente.
  • Da ogni filone ritagliare delle strisce di pasta di 1 cm circa di larghezza, allungarle leggermente, inumidire la superficie e decorarle a piacere con Waldkorn® Classic Dekor.
  • Far lievitare in cella per 30-40 minuti a 30°C e umidità dell’80%.
  • Infornare in forno statico a ca. 220°C con vapore, abbassando subito la temperatura a ca. 210°C, per 18-20 minuti.
  • Aprire la valvola gli ultimi 5 minuti di cottura. Per il forno ventilato considerare circa 30°C in meno rispetto le temperature indicate per il forno statico.

Per i crackers:

  • Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. 
  • Spezzare e formare dei filoni da 500 g, spennellare la superficie con olio di oliva e coprirli con un telo facendoli riposare per 60 minuti circa in ambiente.
  • Stendere poi l'impasto con la sfogliatrice ad 1 mm massimo di spessore, oliare, salare e tagliare a piacere.
  • Cuocere in forno statico a ca. 190°C con valvola aperta per 15-20 minuti. Cuocere in forno ventilato a 170°C con valvola aperta per 15-20 minuti.

Video

Cereali Antichi Rustiq, le caratteristiche

Nella farina Waldkorn Rustiq si uniscono la Segale Antica (detta anche Segale Selvatica), il Farro Baulander, il farro piccolo (Einkorn) e il farro medio (Emmer). Il tutto viene ulteriormente valorizzato dalle paste acide di Farro e di Segale, che regalano a questo pane rustico un colore ambrato scuro e un profumo intenso. Il mix di semi Decor e le farciture per le focaccine rendono questi prodotti ancora più gustosi e appetibili.

Crackers e grissotti, come abbinarli

Crackers e grissotti possono essere imbustati e conservati a lungo, ma sono anche un ottimo prodotto per creare buffet e servizi di tutti i tipi. A tavola, crackers e grissotti possono essere abbinati con fettine di salumi saporiti ma delicati, come un prosciutto cotto di Praga, un prosciutto crudo di Parma o delle sottilissime fette di Finocchiona. I crackers, invece, possono essere serviti con dei pomodorini freschi tagliati a cubetti e insaporiti con basilico, aglio tritato, olio e sale; oppure con delle fettine di formaggio fuso che li renderà super saporiti.

Focaccine rustiche, come insaporirle

Le focaccine preparate con l’impasto Rustiq sono già molto saporite e hanno un aspetto dal colore scuro, che suggerisce un gusto tondo e interessante. Se volete renderle ancora più golose, potete insaporirle con olive taggiasche o olive nere denocciolate; con salumi di tutti i tipi; con pomodori secchi e pomodori freschi; ma anche con erbe aromatiche per tutti i gusti, che le manterranno leggere ma saporite.

Condividi