La corona al caffè è una brioche golosa e soffice ideale per gli amanti di questa bevanda. È ideale da esporre sul bancone già imbustata, da vendere come colazione o merenda, ma può essere servita anche come dessert in abbinamento a una crema inglese. 

Ingredienti per preparare la corona al caffè ai cereali antichi

Per preparare questa golosa brioche al caffè avrete bisogno di: Waldkorn® Cereali Antichi Croissant&Brioche, acqua, uova, miele, cioccolato in voce, lievito e caffè solubile. 

La farina Waldkorn Cereali Antichi Croissant e Brioche è ideale per preparare dolci soffici come la corona al caffè. La sua composizione, a base di lievito madre, farro piccolo, medio e grande e semi di lino, dona al prodotto delle caratteristiche aromatiche uniche e permette di ottenere impasti leggeri e di buona struttura.

L’impasto è diretto, il che vuol dire che tutti gli ingredienti, ad eccezione delle gocce di cioccolato, vengono impastati insieme in un unico momento. Inserite quindi la farina ai cereali antichi, il lievito, le uova, l’acqua, il miele e il caffè solubile sciolto in un po’ d’acqua, nella planetaria e iniziate ad amalgamarli per 4-5 minuti in prima velocità. Poi aumentate la velocità e impastate per qualche minuto in modo da far formare la maglia glutinica. Quando la maglia glutinica sarà ben formata, incorporate anche le gocce di cioccolato. Un trucco per non far sciogliere eccessivamente le gocce di cioccolato è conservarle in frigorifero o congelatore per almeno un’ora, prima di utilizzarle.

Lavorazione della corona al caffè

Una volta formato l’impasto e averlo fatto riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti, dividetelo in palline dello stesso peso. Posizionate poi su una teglia due dischi in alluminio con diverso diametro, una dentro l’altra. Le palline andranno posizionate una a fianco all’altra, lasciando circa 1 cm di distanza, nello spazio creato dai due dischi. 

A questo punto lasciate lievitare la corona al caffè per circa 1 ora, o fino al raddoppio del prodotto, in cella di lievitazione a 28-30°C. Non vi resta che decorare con la glassa e infornare a 180°C per 20-25 minuti circa in forno statico, oppure a 165°C per 20-25 minuti in forno ventilato.

Corona al caffè con cereali antichi

Portata Breakfast, Dessert
Cucina Italian
Preparazione 1 ora 40 minuti
Cottura 25 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti

  • 1 kg Waldkorn® Cereali Antichi Croissant&Brioche
  • 350 g acqua fredda
  • 130 g uova intere
  • 30 g caffè solubile
  • 300 g cioccolato in gocce
  • 50 g lievito di birra
  • 40 g miele
  • Waldkorn® Classic Dekor q.b

Glassa al caffè

  • 1 kg glassa
  • 500 g albume
  • 10 g albume

Istruzioni

Per la glassa al caffè

  • In planetaria con foglia aggiungere tutti gli ingredienti e far miscelare per circa 5 minuti a media velocità, coprire la bull con un foglio di platica e lascare riposare a temperatura ambiente fino al utilizzo.

Per la corona al caffè

  • Far sciogliere il caffe nell'acqua.
  • In una planetaria con gancio o con foglia aggiungere Waldkorn® Cereali Antichi Croissant&Brioche, le uova, il miele ed il lievito e l’acqua con il caffè.
  • Impastare finché non sarà formata la maglia glutinica, aggiungere le gocce di cioccolato e far amalgamare.
  • Far puntare la pasta per 20 minuti a temperatura ambiente, coperta con un telo di plastica.
  • Riprendere poi l'impasto e dividerlo in palline da 50g.
  • Posizionate poi su una teglia due dischi in alluminio con diverso diametro, una dentro l’altra. 
  • Inserite le palline una a fianco all’altra, lasciando circa 1 cm di distanza, nello spazio creato dai due dischi. 
  • Far lievitare a 28°-30°C con umidità del 75% fino al raddoppio del volume.
  • Glassare e cospargere con Waldkorn® classic Dekor e spolverare con zucchero a velo.
  • Cuocere in forno statico a 180°C per 20-25 minuti circa, oppure in forno ventilato a 165°C per 20- 25 minuti circa.

Video

Condividi