Pane raffermo, olio, pomodoro e mozzarella, ecco gli ingredienti per la ricetta della pizza di pane raffermo. Pane, pizza, focaccia…qualcuno direbbe che non si può chiamare pizza, che si tratta di una finta pizza, perché l’impasto non è proprio quello classico, ma noi lo facciamo lo stesso e per farlo usiamo il pane vecchio! La pizza di pane raffermo è una di quelle ricette con pane raffermo che ci insegna a non sprecare mai niente e a recuperare avanzi (non solo di pane) in modo facile e gustoso, una ricetta povera che diventa un piatto goloso e amato da tutti..

Da farcire come si preferisce, la pizza di pane è semplicemente una pizza che ha la base fatta con il pane, una ricetta con pane raffermo super facile e sostenibile che insegna a consumare il pane secco e duro e a utilizzare gli avanzi per fare qualcosa di sorprendente.

Pane, pizza, focaccia?

Per recuperare il pane raffermo e farci la pizza di pane, non bisogna fare altro che tagliare a tocchetti il pane raffermo, anche in modo grossolano, non importa essere precisi in questa operazione. Dopodiché, bisognerà trasferire il tutto in una ciotola capiente e bagnarlo con dell’acqua in modo da ammorbidire il pane e poterlo lavorare come un impasto. Il trucco della pizza di pane è avere pazienza, perché il pane ci mette un poco ad ammorbidirsi. Quindi, aggiungete poca acqua alla volta, altrimenti vi ritroverete con un mappazzone difficile da gestire. A questo punto, bisogna aggiungere sapore, quindi si aggiungono olio e, se necessario, sale e pepe. Il pane ai cereali antichi è molto saporito di per sé, quindi potrete aggiungere meno olio e meno grassi in generale.

Ricette con pane raffermo

Un procedimento molto simile che permette di recuperare il pane raffermo si fa per fare la torta di pane. Dolce o salato, il pane raffermo si recupera in mille modi tutti super. Per una colazione fatta in casa e sempre pronta, prova la ricetta del pane biscottato al forno.

Idee per farcire: le ricette della pizza con pane raffermo

La pizza con pane raffermo può essere condita come una focaccia, ad esempio con ingredienti a crudo, o come una vera e propria pizza, quindi con salsa di pomodor e altri ingredienti. L’importante è condire la vostra pizza di pane raffermo con ingredienti freschi e di stagione, perché sono più saporiti, più sani e più economici.

  • Fette di pomodoro Cuore di Bue, origano e alici sott’olio;
  • Crema di zucca (che va a sostituire la salsa di pomodoro), salsiccia e broccoletti;
  • Tonno rosso a crudo, cipolla e datterini gialli (il datterino va cotto con la pizza, il tonno e la cipolla vanno messi dopo a crudo);
  • Provate la pizza di pane con il vitello tonnato! (ingredienti da aggiungere a crudo).

Pizza di pane

Pizza di pane, ecco come si prepara. Un'altra idea per riciclare il pane raffermo.
Portata Main Course
Cucina Italian
Keyword cereali antichi, pane raffermo, pizza di pane
Preparazione 40 minuti
Cottura 25 minuti
Porzioni 1 pizza
Calorie 500kcal
Cost 4 Euro

Equipment

  • Forno
  • Teglia da forno tonda
  • Carta da forno per foderare (e non impazzire)

Ingredienti

  • 1/2 Kg pane ai cereali antichi raffermo
  • 1 bicchiere acqua
  • 300 g salsa al pomodoro
  • 200 g mozzarella di bufala DOP
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. basilico fresco

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno modalità statica a 180° C
  • Tagliare il pane a tocchetti, anche in modo grossolano
  • Trasferirlo in una ciotola capiente e bagnarlo con mezzo bicchiere d'acqua e mezzo di olio
  • Impastare bene con le mani fino a formare un impasto
  • Foderare una teglia tonda con carta da forno e stendere l'impasto
  • Farcire la pizza con la salsa di pomodoro (senza esagerare, altrimenti si bagna troppo)
  • Aggiungere la mozzarella a pezzettoni dispondendola in modo uniforme
  • Aggiungere del basilico e condire con un cucchiaio di olio
  • Cuocere in forno statico a 180° C per 25 minuti
  • Guarnire ancora con qualche fogliolina di basilico fresco

Sapevi che la pizza si può cuocere anche sulla griglia e nel tegame? Prova anche questi metodi di cottura.

Condividi