Abbinare il pane ai salumi, per chi vuole raggiungere risultati sempre più gourmet, non è cosa banale, perché ci sono pani integrali e pani bianchi, pani a cassetta e pani di grano duro che hanno sapori e consistenze completamente diverse gli uni dagli altri e quindi richiedono un abbinamento specifico. Oggi, con la nostra Waldkorn Academy, abbiamo deciso di creare degli abbinamenti tra pane e salumi ad hoc per i prodotti Waldkorn. Dalla farina per il Cereali Waldkorn classico, alla variante Soft fino a quella del Rustiq, ecco gli abbinamenti perfetti per dei panini farciti da urlo.

Pane classico con salumi dolci

abbinare-pane-salumi

Il pane fatto con la farina Waldkorn Cereali Antichi classica è un pane scuro ma non troppo e saporito quanto basta. Perfetto per accompagnare i pasti, questo pane ai cereali antichi si abbina meglio con salumi dal sapore dolce. Dal prosciutto crudo più delicato, come quello di Parma o il San Daniele, possiamo passare alla Pancetta Piacentina, al salame Milano o alla coppa. Tutti questi salumi hanno la caratteristica di essere molto dolci e delicati e con questo pane il loro gusto crea un abbinamento molto equilibrato. Come formaggi possiamo dunque osare e abbinare un Gorgonzola, un tomino alla piastra o un primo sale scottato in padella per aggiungere morbidezza e gusto.

Pane in cassetta con salumi delicati

tagliere-salumi-pane

Il pane fatto con la variante Soft Cereali Antichi, invece, diventa un classico pane a cassetta perfetto sia per colazione che per preparare deliziosi toast farciti sia classici che rivisitati. Per il pane a cassetta, l’abbinamento perfetto è senz’altro quello con salumi più delicati e simili al prosciutto cotto. Potete abbinargli dunque una porchetta, delle fette di fesa di tacchino o di pollo arrosto, tutti salumi cotti che diventano più morbidi e delicati e sono perfetti per un pane umido e soffice come il pane in cassetta.

Pane rustico con salumi affumicati

Il pane preparato con la farina di Cereali Antichi Rustiq, invece, è un pane scuro e molto saporito, anche per via della presenza del mix di semi sia dentro l’impasto che sulla crosta del pane. Questa combinazioni di sapori rende questo pane ai cereali antichi molto saporito e il suo gusto deciso richiede un abbinamento con un salume che regga il confronto. Perfetti per l’occasione sono i salumi affumicati. Dal prosciutto cotto di Praga allo speck ai salumi d’oca o d’anatra, con questo pane si possono preparare panini gourmet davvero sfiziosi.

Condividi