Nel mondo della panificazione, poche creazioni possono eguagliare la semplice ma affascinante bellezza di una ciabatta morbida. Questo pane italiano è amato in tutto il mondo per la sua crosta croccante, la mollica morbida e alveolata e il sapore ricco e complesso. Ma immagina un passo avanti: una ciabattina che combina la tradizione del grano duro italiano con la ricchezza dei cereali antichi Waldkorn. Nasce la ciabatta morbida di grano duro e grani antichi: ecco la ricetta professionale per prepararla. 

Pane ciabatta morbida

Il pane ciabatta prende il suo nome dalla sua forma piatta e allungata che ricorda appunto una pantofola. Questo pane tradizionale italiano ha origine in Veneto ed è caratterizzato da una grande alveolatura della mollica e da una crosta fine, bruna e croccante.

La ciabatta classica è realizzata principalmente con farina di grano tenero, ma la versione che stiamo esplorando oggi sposa il grano duro italiano con i cereali antichi. Il grano duro è noto per la sua forza proteica e il suo colore dorato, mentre i cereali antichi, aggiungono profondità di sapore e un tocco di nostalgia alla ricetta.

Leggete anche: Tutte le forme del pane.

Come preparare la ciabattina morbida di grano duro e cereali antichi

La preparazione di questa deliziosa ciabattina inizia con una miscela di tre farine: Waldkorn Cereali Antichi, farina di grano duro e farina nazionale. A queste dovrete aggiungere: acqua, olio, sale e lievito. Gli ingredienti vengono mescolati tutti insieme, nello stesso momento, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. 

Dopo aver fatto riposare il composto per 15 minuti, dividetelo in filoncini di circa 150 g e lasciatelo lievitare per circa 60 minuti a temperatura e umidità controllare. A questo punto non vi resta che infornare le ciabattine e cuocerle in forno statico a 230°C per 18-20 minuti.

Ricetta ciabatta di grano duro e cereali antichi

Preparazione 3 ore 15 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g farina di frumento tipo “0” nazionale
  • 500 g farina di grano duro
  • 1000 g Waldkorn® Cereali Antichi
  • 10 g sale
  • 1450 ml acqua
  • 50 ml olio di oliva
  • 60 g lievito compresso
  • Waldkorn® Classic Dekor q.b.

Istruzioni

  • Impastare tutti gli ingredienti, ad eccezione del Waldkorn Dekor, con 1100 ml di acqua fino a formare la maglia glutinica. 
  • Aggiungere poco alla volta la restante acqua fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Fare lievitare l’impasto in una mastella per circa 60 minuti a 28°C con 80% di umidità.
  • Rovesciare l’impasto sul tavolo e procedere alla spezzatura delle ciabattine (pezzature da 150 g circa), avendo cura di posizionarle sulle teglie con le estremità allungate a punta. 
  • Prima di posizionarle sulle teglie bagnare la superficie della ciabattina e fare aderire sulla parte superiore Waldkorn® Classic Dekor.
  • Fare lievitare il prodotto per circa 60 minuti a 30°C e 80% di umidità, quindi infornare in forno statico a 230°C e cuocere per circa 18/20 minuti.
  • In forno statico cuocere a 20°C in meno del forno statico per 16/18 minuti.

Video

Condividi