La pitta calabrese: il pane della tradizione

La pitta calabrese: il pane della tradizione

La pitta è un pane calabrese tradizionale. Il nome deriva dalla parola ebraica e araba pita, che significa schiacciata. La pitta tradizionale si presenta infatti come una ciambella schiacciata con un buco accentuato, uno spessore non superiore ai cinque centimetri e...
Frutta e verdura di stagione in ottobre

Frutta e verdura di stagione in ottobre

Zucca, funghi, cachi, castagne, radicchi, melograno, topinambur e moltissimi altra frutta e verdura di stagione in ottobre, tutti da scoprire e gustare in fantastiche ricette autunnali. Scegliere i prodotti di stagione è una scelta intelligente e sostenibile. Inoltre,...
Panini vegetariani, ricette per sandwich sfiziosi

Panini vegetariani, ricette per sandwich sfiziosi

Panini vegetariani, ricette per sandwich sfiziosi gourmet e tradizionali. Ecco una carrellata di idee per tutti i gusti e tutte le pance e qualche consiglio perché il risultato sia sempre gustoso e cremoso. Sì, perché con i panini vegetariani il rischio è sempre...
Tagliere affettati e formaggi, idee per tutti

Tagliere affettati e formaggi, idee per tutti

Un tagliere di affettati e formaggi formano un aperitivo perfetto per tutti…se sai cosa scegliere e come abbinarlo. Così, abbiamo chiesto consiglio allo chef per comporre diversi taglieri di affettati e formaggi e capire quale pane, quale vino e quali salse...
Aperitivo: ricette facili, gourmet ed economiche

Aperitivo: ricette facili, gourmet ed economiche

Aperitivo: ricette facili ed economiche, adatte a tutti i palati e tutte le occasioni. Ecco cinque ricette e tante idee da non perdere per organizzare un aperitivo o una festa a casa con un buffet da 5 portate da preparare senza sforzo. Polpette di melanzane Per fare...
Cibi integrali: quali sono e le loro proprietà

Cibi integrali: quali sono e le loro proprietà

Per cibi integrali si intendono tutti i prodotti fatti con farine integrali. Queste farine, per essere considerate tali, devono provenire da chicchi integri di cereali macinati. Pane, pasta e farinacei di qualunque tipo possono dunque essere fatti con farine...
Sandwich: idee e ricette per panini sfiziosi

Sandwich: idee e ricette per panini sfiziosi

Panini e sandwich: ricette sfiziose, versioni vegetariane e tutti i consigli per scegliere il pane giusto e abbinarlo a cibo e vino. Sandwich, panini, bagel, focacce farcite e panzerotti quando sono fatti bene hanno tutti una cosa in comune: un buon ripieno, fatto con...
Merenda veloce: ecco cosa preparare

Merenda veloce: ecco cosa preparare

Cosa preparare per una merenda veloce? Nessuno vuole mettersi ai fornelli a cucinare per uno spuntino pomeridiano e tutti cerchiamo sempre nuovi trucchi e soluzioni semplici per preparare una merenda facile e veloce, ma anche consistente per noi e per i nostri bimbi,...
Bruschette autunnali, la Rubrica Stagionale

Bruschette autunnali, la Rubrica Stagionale

I prodotti di stagione sono più sani, più buoni e più economici. Per preparare delle bruschette saporite, oltre alla scelta del pane, bisogna concentrarsi anche sulla scelta degli ingredienti. Il primo criterio? La stagione! Che sia per un happy hour, per un barbecue,...
Come organizzare un barbecue a casa

Come organizzare un barbecue a casa

L’estate è la stagione delle grigliate. Barbecue, carne, panini di ogni genere, amici e tanta allegria. In qualche modo un giardino e un bbq si trovano, ma come si organizza tutto il resto? Ecco come organizzare la grigliata perfetta. Grigliata: quanta carne...
Il formaggio dei poveri era fatto col pane

Il formaggio dei poveri era fatto col pane

pane raffermo Un vero e proprio ingrediente da conservare e usare ancora e ancora per insaporire le tue ricette tipiche e gorumet. Come usarlo? Oggi andiamo alla scoperta del formaggio dei poveri, un condimento facilissimo da preparare che insaporirà le vostre verdure...