I prodotti di stagione sono più sani, più buoni e più economici. Per preparare delle bruschette saporite, oltre alla scelta del pane, bisogna concentrarsi anche sulla scelta degli ingredienti. Il primo criterio? La stagione!

Che sia per un happy hour, per un barbecue, per un pic nic, per merenda o per colazione, le bruschette millegusti sono la soluzione perfetta per preparare qualcosa di facile e veloce, ma anche saporito, gustoso, che piace a tutti. Se poi scegli prodotti di stagione, il risultato è assicurato.

Bruschette: ricette autunnali per tutti i gusti

1. Zucca al forno e fior di latte

bruschette-autunnali-zucca

Ingredienti per quattro bruschette:

  • 300 g di zucca a fette
  • 200 g di fior di latte
  • olio q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento per preparare le bruschette autunnali:

  1. Disporre la zucca tagliata a fette su ua teglia ricoperta di carta da forno e condire con olio, sale e pepe;
  2. Infornare a 200° C per 10 minuti;
  3. Scaldare anche il pane in forno a 180° C per 5 minuti;
  4. Tagliare il fior di latte e scolarle dal loro latte;
  5. Farcire le bruschette e condire con olio, sale e pepe.

2. Funghi, pesto e Parmigiano

bruschetta-funghi-autunno

Ingredienti per quattro bruschette:

  • 200 g di funghi champignon
  • 4 cucchiai di pesto
  • 50 g di scaglie di Parmigiano
  • olio q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento per preparare le bruschette autunnali:

  1. Scaldare il pane in forno a 180° C per 5 minuti;
  2. Tagliare i funghi champignon a fettine sottili e disporle sul pane;
  3. Aggiungere un cucchiaio di pesto su ogni bruschetta;
  4. Disporvi ancora sopra le scaglie di Parmigiano;
  5. Guarnire con olio e pepe e servire.

3. Stracchino, uva rossa e miele

bruschetta-uva-rossa-miele-autunnale

Ingredienti per quattro bruschette:

  • 200 g di stracchino o crescenza
  • 200 g di uva rossa
  • 4 cucchiaini di miele
  • olio q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento per preparare le bruschette autunnali:

  1. Scaldare il pane in forno a 180° C per 5 minuti;
  2. Spalmare lo stracchino sulle fette di pane;
  3. Tagliare gli acidi d’uva in due e aggiungerli;
  4. Condire con del miele al naturale oppure già mescolato con olio, sale e pepe.

4. Crema di Gorgonzola, nocciole e timo

bruschetta-gorgonzola-autunnale

Ingredienti per quattro bruschette:

  • 200 g di Gorgonzola DOP
  • 200 g di nocciole del Piemonte IGP
  • 4 rametti di timo

Procedimento per preparare le bruschette autunnali:

  1. Lavorare il Gorgonozola in una ciotolina;
  2. Nel frattempo, scaldare il pane in forno a 180° C per 5 minuti;
  3. Spalmare la crema di Gorgonzola sulle bruschette;
  4. Tritare le nocciole e aggiungerle;
  5. Guarnire con un rametto di timo.

Quale pane scegliere per le bruschette

pane-tipologie
  • Pane rustico ai cereali antichi – Dalla mollica compatta e scura, il pane rustico ai cereali antichi è molto saporito e aggiunge gusto alle bruschette senza coprire il gusto degli ingredienti di farcitura;
  • Pane soft ai cereali antichi – Tipico panino al latte morbido e soffice, il pane soft ai cereali antichi mantiene un gusto rustico, ma molto più delicato. La sua crosta è morbida, quindi va bene anche per i più piccini. Tostato in padella o scaldato al forno si scurisce, ma non diventa mai troppo duro (a meno che non ve lo dimentichiate!);
  • Pane classico ai cereali antichi – Simile al pane classico di grano duro, il pane classico ai cereali antici ha una bella crosta croccante e una mollica delicata ma gustosa .
Condividi